LA PRIMA VERA IMMAGINE DI UN BUCO NERO

LA PRIMA VERA IMMAGINE DI UN BUCO NERO

Proprio oggi è stata diramata la notizia di un impressionante traguardo della ricerca scientifica: è stata per la prima volta fotografato un Buco Nero supermassiccio, con una massa pari a 6,5 miliardi quella del nostro Sole, che si trova nella Galassia Virgo A (o M87), ad una distanza di 52 milioni di anni luce da noi, in direzione della costellazione della Vergine. Nessuno al mondo ne aveva mai visto uno prima, finora infatti i buchi neri li abbiamo visti solo nei film di fantascienza, dove tutto è possibile, usando appunto tanta fantasia ed un pizzico di scienza. Oppure nelle tantissime immagini artistiche o in computer grafica, realizzate al solo scopo di chiarire il concetto di Buco Nero. Ma questa invece, anche se potrebbe sembrare un anello deludente, in realtà rappresenta la prima VERA immagine di un buco nero. Attenzione però, se proprio volessimo essere pignoli, in realtà l’immagine NON riprende davvero il Buco Nero. Sappiamo infatti che questo oggetto così esotico non si lascia fotografare, in quanto possiede una forza gravitazionale così enorme da risucchiare qualunque cosa passi nelle sue vicinanze, luce compresa. Quindi se non emette luce è impossibile fotografarlo. In effetti nella foto il Buco Nero non c’è! in quanto si trova nascosto nel centro buio dell’immagine stessa. Ciò che è stato fotografato è l’anello di gas che si trova intorno al buco nero stesso, in prossimità del suo orizzonte degli eventi, ovvero quel limite, valicato il quale, nulla potrà più tornare indietro. E’ stato quindi proprio questo anello di gas ad evidenziare ulteriormente la presenza del buco nero stesso che, ripeto, rimane invisibile al suo centro