SUDAN, UNA DITTATURA DI SANGUE UTILE, AFRICA E I GOLPE PER CAMBIO DESPOTA

SUDAN, UNA DITTATURA DI SANGUE UTILE, AFRICA E I GOLPE PER CAMBIO DESPOTA

I trent’anni di potere di Omar al-Bashir in una successione di massacri. Quello nel sud del Paese finito con la nascita del Sud Sudan e il conflitto nel Darfur, col genocidio di circa 400mila della popolazione non afro-araba. Le complicità internazionali di comodo. Inizio e fine con colpo militare della lunga dittatura del presidente sudanese Omar al-Bashir. Colpo di Stato di Stato militare tutto ancora da decifrare e quasi incruento. Salvo gli almeno cento civili uccisi dalle forze di sicurezza del dittatore durante quattro mesi di proteste, oltre alle migliaia di arresti. Omar al-Bashir, padre padrone di Kartoum dal 1989. Altri militari per una diversa dittatura? Timore fondato, e la piazza già denuncia, «Le autorità del regime hanno fatto un putsch militare per riprodurre le stesse teste e le stesse istituzioni contro cui il popolo si é rivoltato»… CONTINUA SU REMOCONTRO: