RAINEWS24, I NOSTRI VENT’ANNI RICORDANDO ROBERTO

RAINEWS24, I NOSTRI VENT’ANNI RICORDANDO ROBERTO

Venti anni di storia. Che alla fine sono venti anni di storia dell’all news. Che hanno avuto Roberto Morrione come primo direttore e, nei fatti, fondatore. Per l’all news che nasceva serviva un cronista d’eccezione, anche se quell’avventura immaginava per Rainews24 un lavoro di postproduzione legato alla messa in onda di quanto prodotto da altri e raccontato con aggiornamenti in diretta, grafica, link web, flash. Poi vennero le produzioni dirette, le inchieste compresa quella di Falluja che girò il mondo e alla fine quel che c’è oggi. La prima all news in termini di ascolto del paese, il web che dovrà essere rilanciato insieme a quello sperimentale e sperimentato delle sedi regionali e Televideo che arranca nella sua veste analogica e che ha diritto di futuro come definito anche dal contratto di servizio. In più c’è la dedica a Roberto Morrione della sala riunioni della testata, un riconoscimento a lui e a quei pionieri che permisero tutto questo. Tutta la redazione presente, fiera di lavorare in un luogo che é stato e resta quello della sperimentazione, i direttori che si sono succeduti a Roberto: Corradino Mineo, Monica Maggioni e Antonio Di Bella, gli interim che mi ricordo, gli ultimi, quelli di Lella Marzoli e di Giancarlo Giojelli. Hanno proseguito, aggiornato, rilanciato e messo ciascuno la loro esperienza di giornalisti a disposizione di questa esperienza, rinforzandola e portandola al livello di oggi. Terreno, questo, di perfezionamento e crescita di tanti colleghi che poi scelgono di restare o vanno ad arricchire le altre redazioni Rai. Alla cerimonia che era comunque una festa per Roberto Morrione che tra le tante eredità ha lasciato anche questo sogno che si trasforma giorno dopo giorno in una realtà sempre più solida, Mara Morrione e gli amici di Roberto. Il sindacato dei giornalisti e l’azienda, rappresentata dall’AD Fabrizio Salini. Tanti giornalisti e dirigenti di altre testate RAI. Dall’azienda la promessa che questo sogno continuerà ad essere trasformato in realtà con il ruolo che Rainews24, il web e televideo avranno nel progetto aziendale di multipiattaforma. “voi sarete – dice Fabrizio Salini – un Pilastro fondamentale”. E sotto lo storico baffo, Roberto, ovunque e ora, ha sorriso certamente ancora una volta. E un sogno a cui devono partecipare anche quei giornalisti con contratto anomalo che meritano un contratto come il nostro. Un sogno che é anche quello dei tecnici, dei registi, degli operatori di ripresa, dei montatori, degli impiegati del Canale perché Rainews24 é un’orchestra e il risultato è frutto del contributo di ogni singola professionalità coinvolta.