LA SPESA IN ITALIA CRESCE, NELLA UE CALA

LA SPESA IN ITALIA CRESCE, NELLA UE CALA

I fuochi d’artificio su caso Siri, riforma delle Province, autonomie e immigrazione stanno oscurando da qualche giorno le questioni dei conti pubblici. Ma l’ombra è destinata a sparire presto. […] (GIANNI TROVATI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Quando Hector Berlioz morì centocinquant’anni fa, aveva sessantasei anni. Trascorse gli ultimi anni nell’amarezza e nella solitudine. Era distrutto nel fisico e nel morale da due cose: aveva […] (PAOLO ISOTTA, il Fatto Quotidiano)(leggi) Alle ore 20 di una sera più autunnale che primaverile, seduta su una sedia improbabile e in mezzo a un prato bagnato, Claudia Gerini, riscaldata solo da un maglione nero, sfrutta i venti minuti di […] (ALESSANDRO FERRUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Sono state oltre 16mila le persone che si sono presentate ieri in pellegrinaggio a Omaha, in Nebraska, per la 54ma assemblea annuale degli azionisti di Berkshire Hathaway. Davanti a loro, Warren […] (CINZIA MEONI, il Giornale)(leggi) Inquinano come una macchina ma non sono meccaniche, non hanno bisogno di benzina ma vivono d’erba. Sono le mucche e i bovini in genere. Secondo la Fao, il bestiame che comprende anche maiali, […] (ANNA MUZIO, il Giornale)(leggi) L’annuncio della nascita della pecora Dolly nel febbraio 1997 sulla rivista scientifica Nature da parte di ricercatori scozzesi guidati da Ian Wilmut è una di quelle scoperte che […] (CESARE GALLI, Il Sole 24 Ore)(leggi) «Io non ho mai fatto politica, non ho mai giocato di opportunità», asseriva l’architetto Marcello Piacentini il 9 gennaio 1946 in una lettera alla moglie del critico Ugo Ojetti, morto il 1° […] (EMILIO GENTILE, Il Sole 24 Ore)(leggi) Durante la prima guerra mondiale, Marcel Proust cenava spesso al Ritz. Arrivava sempre con almeno un’ora di ritardo, riluttante a scendere dal suo sogno come un aviatore che esita ad atterrare. […] (GIUSEPPE SCARAFFIA, Il Sole 24 Ore)(leggi) Oltre vent’anni fa, mentre ero alle prese con la mia tesi di laurea, ho trascorso lunghi pomeriggi nella Biblioteca Nazionale di Roma sfogliando il Grande dizionario della lingua italiana. Lo […] (MATTEO MOTOLESE, Il Sole 24 Ore)(leggi) Dalla prossima stagione calcistica si chiamerà Gewiss Stadium lo stadio dell’Atlanta, venduto alla società dal Comune di Bergamo per 8,6 milioni il 10 agosto del 2017. Lo stadio subirà un […] (MARCO BELLINAZZO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Una presentazione nella Sala dei Galeoni, a Palazzo Chigi, una nella location storica del Parco del Foro italico. La 76esima edizione degli Internazionali Bnl d’Italia, in programma dal 6 al 19 […] (TIZIANA PIKLER, Il Sole 24 Ore)(leggi) l nome è accattivante: «Progetto Pelican». Ricorda un po’ il giallo di John Grisham. Evoca interesse. Mistero. Letteratura. Cinema. In realtà, in questo caso, Pelican è ciò che di meno […] (MORYA LONGO, Il Sole 24 Ore)(leggi) «Venivo qui con mio padre Enzo. Lo stesso facevo con mia madre Elvira. Io, lei e gli autori di passaggio a Palermo». Dalle grandi vetrate entra la luce strana di un giorno di aprile con pioggia […] (PAOLO BRICCO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Potrebbe ormai essere solo questione di ore il sigillo al salvataggio, da parte di BlackRock, di Banca Carige. Nei giorni scorsi il piano presentato dal fondo di Larry Fink ha raccolto il favore di […] (LAURA GALVAGNI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Sostiene di avere una memoria da elefante. Gli chiedo per farne cosa. Per ricordarmi di tutte le offese subite, risponde. Sono tante? Domando. Mi guarda da un punto in penombra della stanza dove […] (ANTONIO GNOLI, Robinson)(leggi) Anno Domini 2009: Balzaretti avanza potente sulla fascia sinistra, evita un avversario e crossa dalla tre quarti. La palla arriva a Marcelo Zalayeta, che la stoppa con un braccio e scarica sulla […] (LUCA BOTTURA, Robinson)(leggi) Ritorna il padre del frame e del framing, della cornice e dell’inquadratura di ogni discorso politico. Non pensare all’elefante di George Lakoff, linguista e […] (GIANCARLO BOSETTI, Robinson)(leggi) Prendiamola un po’ da lontano. Fino alla metà del secolo scorso lo sport più popolare in Italia era il ciclismo. I grandi dualismi, Binda e Guerra, Coppi e Bartali, le loro vittorie in Italia e […] (GIANNI MURA, la Repubblica)(leggi) La sua storia è lunga 127 anni e adesso per il suo zoo il Comune di Barcellona vuole la medaglia di primo bioparco davvero dalla parte degli animali. L’amministrazione della città catalana ha […] (CRISTINA NADOTTI, la Repubblica)(leggi) È morta a causa di un linfoma a grandi cellule associato a una protesi al seno, che le era stata impiantata circa 12 anni fa. La donna è la prima, a quanto risulta al ministero della Salute, ad […] (MICHELE BOCCI, la Repubblica)(leggi) «La settimana prossima sono all’estero», diceva al suo socio occulto, Vito Nicastri, il “re” dell’eolico vicino al superlatitante Matteo Messina Denaro. Il professore Paolo Arata, il […] (SALVO PALAZZOLO, la Repubblica)(leggi) TORINO Se il calcio è un’arte (Allegri dixit), l’acuto di Ronaldo contro il Torino è un capolavoro. Tutto è perfetto: l’inserimento, il salto, l’incornata. Un gol da fenomeno […] (ALESSANDRO BOCCI, Corriere della Sera)(leggi) La sua musica è un’iniezione di autostima. Rappa, ma ha anche una voce grintosa da diva soul e ogni tanto sul palco suona il flauto traverso. Sfoggia con disinvoltura una taglia extralarge e ha […] (BARBARA VISENTIN, Corriere della Sera)(leggi) La notorietà all’età della pensione. Mara Maionchi, 78 anni, bolognese di nascita e milanese di adozione, un marito (più giovane di lei di dieci, ma sempre lo stesso da quarantasette), due […] (ISABELLA BOSSI FEDRIGOTTI, Corriere della Sera)(leggi) «Abbiamo nuovamente previsto l’educazione civica a scuola e vorrei che tornasse il grembiule per evitare che vi sia il bambino con la felpa da 700 euro e quello che ce l’ha di terza mano perché […] (PAOLO FOSCHI, Corriere della Sera)(leggi) Parlare, ogni giorno, a tutta l’America. Direttamente. Senza filtri. Dalla Casa Bianca. Magari scrivendo alla mattina presto, o nel cuore della notte, dalla residenza privata presidenziale. […] (MATTEO PERSIVALE, Corriere della Sera)(leggi) Gli americani attendevano dal rapporto di Robert Mueller una risposta inequivocabile sulle relazioni che Donald Trump avrebbe avuto con i servizi russi per strappare la vittoria a Hillary Clinton […] (SERGIO ROMANO, Corriere della Sera)(leggi) Per sostenere una corona di sette chili d’oro, il principe «don Giovanni» doveva mettere la testa a posto. Niente più apparizioni in canottiera e infradito col barboncino Fufu in braccio, niente […] (FRANCESCO GIAMBERTONE, Corriere della Sera)(leggi) Ha fatto parlare di sé – e provocato qualche malumore in +Europa – Philippe Daverio, l’eclettico storico dell’arte candidato nel Nord Est per la lista di Emma Bonino e Benedetto Della […] (MARIA TERESA MELI, Corriere della Sera)(leggi) MILANO Dovrebbe essere una stanza d’ospedale. Dovrebbe, se non fosse che Silvio Berlusconi l’ha trasformata nel suo momentaneo studio per scrivere la «Lettera ai capifamiglia» in vista […] (FRANCESCO VERDERAMI, Corriere della Sera)(leggi)