ASSENTEISTI IN PARLAMENTO

ASSENTEISTI IN PARLAMENTO

S e anche per i parlamentari valessero le norme che la ministra Giulia Bongiorno vorrebbe applicare agli assenteisti della Pubblica amministrazione, alla Camera e al Senato ne vedremmo delle belle. […] (MARIA CRISTINA FRADDOSIO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Pedane inaspettate, spettacoli garantiti: Dago goes to Oxford, nel senso dell’università britannica, su invito della Italian Society. Venerdi 10 Roberto D’Agostino, “pioniere […] (FILIPPO CECCARELLI, la Repubblica)(leggi) “Black is beautiful”: cinquant’anni dopo quello slogan emblema dell’orgoglio nero e di tante battaglie per i diritti civili, l’America ammette finalmente che sì, la pelle nera è bella […] (ANNA LOMBARDI, la Repubblica)(leggi) «Ecco, appunto. È bastato poco…». Carlo Cottarelli non si sorprende più di tanto alla notizia del l’impennata mattutina dello spread e dello scivolone di Piazza Affari che, a fine giornata, […] (MARCO PATUCCHI, la Repubblica)(leggi) Pil ancor più in caduta, spread in salita, rincaro dei mutui, meno esportazioni, meno investimenti delle multinazionali dall’estero, una manovra d’autunno più difficile da realizzare senza […] (ETTORE LIVINI, la Repubblica)(leggi) L’ultima sfida si chiama «Ineos 1:59 Challenge», protagonista il 34enne keniota Eliud Kipchoge, primatista mondiale della maratona con 2h1’39” (nel 2018 a Berlino). L’obiettivo è abbattere […] (GIORGIO VIBERTI, La Stampa)(leggi) Prendi il mostro e «sbattilo in prima pagina». Poco importa se con il tempo ci si accorge che forse si è esagerato. Il danno è fatto e l’opinione pubblica continuerà a pensare che il peggiore […] (DANIELE BANFI, La Stampa)(leggi) Mentre l’Oriente partorisce immagini di donne sottomesse all’uomo, l’Occidente sembra orientarsi sempre più strenuamente al riscatto di un così impietoso vassallaggio femminile. È […] (FABRIZIO BARBUTO, Libero)(leggi) Obesità e malattie mentali. Ecco cosa rischiano, dal punto di vista sanitario, i migranti che giungono in Europa. Oltre al “carico” di malattie infettive che si portano dietro dal Paese […] (TIZIANA LAPELOSA, Libero)(leggi) Maria Fida, primogenita di Aldo Moro, ha scritto una lettera al Papa per supplicarlo di non fare beato suo padre, ucciso dalle Brigate rosse l’8 maggio 1978. Gli chiede di bloccare le indagini in […] (RANATO FARINA, Libero)(leggi) C’era la discussione tra Pietro Senaldi ed Enrico Mentana, su Libero di ieri, che riguardava il rapporto tra titolazione e contenuti, nonché la tendenza dell’Ordine dei Giornalisti a trattare […] (FILIPPO FACCI, Libero)(leggi) Lavorano ogni giorno quattro ore di seguito, passate a solcare la terra dei campi non son poche, ma la mattina o il pomeriggio sono liberi, e a loro disposizione hanno un ortopedico e… un […] (COSTANZA CAVALLI, Libero)(leggi) In scena ha messo la pedofilia, con Five easy pieces; il terrorismo islamico con Orestes in Mosul; The Breivik Statement, lettura delle dichiarazioni del terrorista responsabile dell’attentato di […] (STEFANIA VITULLI, il Giornale)(leggi) «America Dairyland’s». Anche le targhe delle auto in Wisconsin ricordano che questa per gli americani è la terra dei formaggi. Stato del Midwest, poco più di cinque milioni di abitanti, […] (RICCARDO BARLAAM, Il Sole 24 Ore)(leggi) È frutto di una collaborazione italo-russa il Superjet 100, l’aereo coinvolto in un incidente con 41 morti a Mosca il 5 maggio. Il velivolo dell’Aeroflot si è incendiato durante un atterraggio […] (GIANNI DRAGONI, Il Sole 24 Ore)(leggi) La Germania non ha bisogno di campioni nazionali ma deve per contro modernizzare il suo sistema bancario abbattendo le barriere tra banche pubbliche e banche private e riducendo il peso dello Stato e […] (ISABELLA BUFACCHI, Il Sole 24 Ore)(leggi) La tattica del ricatto a oltranza di stampo trumpiano è di quelle alle quali la nomenklatura cinese è dichiaratamente allergica. Davanti al capitombolo delle borse cinesi di ieri, tuttavia, la […] (RITA FATIGUSO, Il Sole 24 Ore)(leggi) quartine di Nostradamus la Terza guerramondiale è solo questioni di mesi. Ma forse senza avventurarci troppo nei meandri delle scienze divinatorie dovremmo piuttosto convenire con Papa Francesco che […] (CARLO NICOLATO, Libero)(leggi) Quando i Cinque Stelle dicono che loro non attingono al finanziamento garantito dal “2 per mille” dell’Irpef, sono nel giusto:a differenza degli altri partiti, non hanno presentato richiesta […] (FAUSTO CARIOTI, Libero)(leggi) L’ ultimo round di guerra a Gaza è finito lunedì mattina più o meno come i precedenti. Il “cessate il fuoco”tra Israele e i gruppi armati palestinesi è entrato in vigore poche ore dopo […] (FABIO SCUTO, il Fatto Quotidiano)(leggi) U na “n azi sta”: chi ha lavorato per Sara Netanyahu, la first lady israeliana, non nutre certo un grande affetto per lei. O perlomeno, è qua nto racc onta Shira Raban, che h a presentato al […] (LUDOVICA DE RIDOLFI, il Fatto Quotidiano)(leggi) È facile incontrare Pietro Ioia, a Napoli. Basta andare di fronte al carcere di Poggioreale, qualche metro più in là dal luogo in cui venerdì è stata colpita la piccola Noemi, assieme alla nonna […] (MADDALENA OLIVA, il Fatto Quotidiano)(leggi) ARENZANO Sei Vespino o Vespone? Vai con la fidanzatina aggrappata alle spalle o viaggi comodo, pronto ad affrontare anche le strade fuori dal perimetro urbano? Vespino e Vespone. Nel lessico di chi […] (ANTONINO PANE, Il Messaggero)(leggi) ROMA Piazza Dante numero 25: la nuova sede dei servizi segreti italiani. Niente a che vedere con quegli uffici sparsi in tutta la città, discreti e poco visibili. Il palazzo che accoglierà circa […] (CRISTINA MANGANI, Il Messaggero)(leggi) MADRID Le rivoluzioni non sempre favoriscono cambiamenti positivi. I top club d’Europa ne stanno alimentando una che rischia di travolgere il calcio. Oltre 200 società di 38 Paesi, tutte affiliate […] (GUIDO DE CAROLIS, Corriere della Sera)(leggi) Esattamente trent’anni fa usciva, per la Zanichelli, Il neoitaliano, un dizionario dello scrittore Sebastiano Vassalli sulle parole degli anni Ottanta. Molte di quelle parole sono rimaste nel […] (PAOLO DI STEFANO, Corriere della Sera)(leggi) Nel calcio ci sono momenti in cui una città, o un luogo, diventano simbolo. Madrid, in queste ore, lo è perchè, a Madrid, da ieri sera e per tutta la giornata, i club delle Leghe Europee hanno […] (GUGLIELMO BUCCHERI, La Stampa)(leggi) Lascia a poche ore dal trionfo, Alessandro Cattelan. Domenica la seconda festa promozione in due anni con il suo Derthona, ieri l’annuncio d’addio al calcio dilettantistico. E, da vero interista, […] (MASSIMO DELFINO, La Stampa)(leggi) Come Mosca ha la famigerata Lubjanka, un palazzone immenso per sede dei suoi servizi segreti. Come Langley, alle porte di Washington, talmente identificatasi con la CIA da essere divenuta sinonimo […] (FRANCESCO GRIGNETTI, La Stampa)(leggi) C’è un che di sospeso nell’aria del quartiere Vicaria a Napoli, all’epoca dei vicerè la sede del tribunale e ora soltanto un insieme indecoroso di vicoli, edifici demoliti e illegalità al […] (FLAVIA AMABILE, La Stampa)(leggi) Nicola Zingaretti ha capito che il disegno di legge di Luigi Zanda sulle indennità ai parlamentari non era sostenibile per il Pd in campagna elettorale. E così, un paio di giorni fa, ha chiesto al […] (WANDA MARRA, il Fatto Quotidiano)(leggi)