DOVE LI METTIAMO I RIFIUTI IN ZONA PRATI E DINTORNI A ROMA SENZA CESTINI ?
Adesso io capisco, e mi devo adeguare, che i problemi del decoro, delle buche, della monnezza, delle erbe alte quanto il primo piano dei palazzi, posso escludere senz’altro la chiusura della metro per accertamenti che durano da mesi(!!!), siano dovuti, secondo vulgata, alla mancanza di soldi, ma a voi, amici facebook e amministratori vari, vi pare normale che dal Vaticano fino a via Crescenzio, parliamo per chi non è di Roma di una zona centralissima, battuta da turisti ,pellegrini e uditori di udienze papali a migliaia ,che oltretutto bloccano Roma anche sotto questa fornace,vi pare normale, dicevo,che non esistano bidoni, raccoglitori, niente in cui si possa gettare una sola cartaccia? Io abito in queste zone, a Prati, e ormai parliamo non più di un quartiere che era davvero signorile, per niente snob, accogliente, elegante, ma di una specie di pampas, il Texas al confronto è la Reggia di Caserta….questa sparizione di cassonetti e affini era nata per la paura del terrorismo, oggi è rimasta, accuratamente nascosta, qualche bustina di cellophane, appesa pietosamente ad apposito sostegno, che appare ogni tanto a sorpresa in quelle strade,e tu ti ritrovi commosso…il terrorismo non è morto,per carità, ma la gente dove li deve buttare i rifiuti nella zona Vaticano-Borgo-Via Crescenzio?
