IN UN PAESE CATTOLICO, L’UMANITÀ NON VA PUNITA MA ELOGIATA

IN UN PAESE CATTOLICO, L’UMANITÀ NON VA PUNITA MA ELOGIATA

L’arresto di Mimmo Lucano ci mette di fronte a cosa sia la “legalità”, nuovo mito per molti democratici.Le leggi sono fatte dagli uomini, e a meno che non si pretendano dettate direttamente da Dio, come negli stati teocratici, promanano dal “sentire comune”, in realtà interpretato da pochi “eletti” (nel duplice significato di eletti). Ecco perché sono così diverse a seconda della latitudine, epoca e tipo di governo. Ne consegue che non sono e non possono essere portatrici di “verità”.In nome della legalità ci sono sempre stati e ci sono orrori.Idolatrare la legge significa abiurare il senso di responsabilità e trovare, anche di fronte a situazioni che drammaticamente richiedono il nostro coraggio e il nostro impegno, facili scappatoie. «Obbedisco alla legge» e via, siamo giustificati a fare il peggio o tollerarlo.Quando sono sbagliate e contro il principio di umanità, le leggi vanno trasgredite. Punto. Meraviglia doverlo ribadire in un Paese che si pretende cattolico, dove quindi dovrebbe vigere il primato della coscienza.