ROMA: PERCHÉ BUTTARE IN STRADA RIFIUTI INGOMBRANTI QUANDO C’È UN SERVIZIO GRATUITO
A Roma c’è un servizio gratuito di raccolta rifiuti ingombranti (divani, poltrone, mobili, elettrodomestici, ecc. la lista è lunghissima e comprende tutto) a domicilio. Ripeto: a domicilio. E’ gratis e si paga un piccolo prezzo solo oltre i due metri cubi, e due metri cubi sono tantissimi. Vengono su appuntamento dei gentili operatori e si portano via tutto. Io l’ho sperimentato tempo fa e funziona benissimo. Ora c’è da chiedersi: chi sono quei dementi, barbari, incivili, cialtroni, vandali che lasciano in strada materassi, porte, sedie, reti, lavandini e qualsiasi altro rifiuto della loro vita? chi sono questi inqualificabili predoni, pirati e lanzichenecchi? Non ci può essere una sola scusa né giustificazione per chi sembra provare gusto a infangare e deturpare proditoriamente una città intera e sbeffeggiare i concittadini quando oltretutto c’è un modo semplice ed efficace a portata di telefono per rispettarsi e rispettare. Se c’è una cosa che funziona diciamolo, diffondiamolo e approfittiamone. Poi, che Roma sia sporca non ci piove, ma i primi sporcaccioni siamo noi romani.Questo è il link alla pagina dell’Ama dove si offre il servizio con tutti i dettagli:http://www.amaroma.it/raccolta-differenziata/raccolta-rifiuti-ingombranti/
