LA PAROLA AI DODICENNI. LA FRETTA, CATTIVA CONSIGLIERA
Con poco si può fare tanto. Non c’è bisogno dei soldi basta un po’ di fantasia. In questi giorni che siamo in crisi il faidate è molto utile, ci sono dei libri che ti insegnano a fare molte cose. Di solito noi compriamo tutto, ma con questa crisi è meglio farsi da sé quello che si può. E poi ci sono dei vantaggi: gli oggetti comprati non sono come vuoi tu e hanno anche dei difetti. Quelli fatti da te sono migliori perché li crei come vuoi tu, e se escono difettosi sai come aggiustarli. La cosa più bella è che è molto divertente costruire le cose. Beh, io la penso così perché sono ragazzino e mi piace creare qualsiasi cosa con colori e cartoni. Credo davvero che le cose fatte dai ragazzini siano le migliori. I grandi, invece, hanno più esperienza ma fanno le cose in modo veloce… I bambini ci mettono qualcosa che i grandi non usano più, è l’amore per le cose che gli piace fare. Certo, quelli di noi ragazzini, un po’ escono male ma sono ugualmente buoni. Perché le cose fatte con amore e con il cuore, anche se escono male, sono le migliori. QUESTA REGOLA E’ SPECIALMENTE PER I PAPA’: Ricordate di non fare tutto veloce e in fretta, perché tutto deve nascere dal cuore. E non pensiate che i bambini non possano fare le cose, perché non sono bravi quanto voi.
