PINO BUA, L’ARTE NEL SANGUE.

Ama l’arte, la cultura, la moda, che sono  parte integrante della sua vita. Umile, di poche parole, ma grande osservatore, ha sempre coltivato questa sua grande passione, diventata un lavoro. Pino Bua, siciliano, attualmente vive e lavora a Menfi, dove è nato nel 1946. Dopo il terremoto che colpi’ la Valle del Belice, nel 68’,  parti’ alla volta di Roma. Li arrivo’ la sua fortuna. Comincio’ a frequentare scuole di arte e di moda e venne da subito notato per le sue grandi doti, soprattutto nei disegni. Tantissime gallerie d’arte cominciarono a fare a gara per esporre le sue opere, anche solo un quadro . E già negli anni 70’, il “Messaggero” e il “Tempo” parlavano di lui come di un giovane promettente. Ed infatti cosi fu. Cominciarono a chiamarlo dappertutto. Pino,  parti dall’Italia per girare il mondo e guardare a nuove esperienze nel campo della pittura e della moda. Oggi vive in Sicilia. Da dieci anni a questa parte ha deciso di dedicarsi al suo Atelier di moda. Disegna abiti da sposa e si dedica alla pittura, donando parecchi quadri e tele a varie chiese dell’agrigentino. Tanti sono gli Italo – Americani, che  gli commissionano lavori, che poi donano nei musei e nelle chiese, in ricordo della loro amata terra di Sicilia. Un artista che con la sua umiltà ha conquistato tutti: grandi attori lo reclamano per un ritratto o per qualcosa di autentico che li possa far star bene. Organizza ancora adesso grandi spettacoli ed eventi, con un’unica figura predominante : La donna, in tutto il suo splendore. Un uomo che avrebbe potuto rimanere in eterno a Roma,  Milano, Parigi o New York, ma che preferisce la Sicilia, la terra di cui lui non potrebbe fare mai a meno e nella quale tiene ben strette le proprie radici. Un uomo che ha rinunciato spesso a dei grandi lavori, per fare come lui stesso dice sempre “Largo ai giovani”. Un mondo, quello dell’arte, della moda, della cultura che o è innato o non lo è. Una via di mezzo non esiste. Paolo Coelho nel “Cammino di Santiago”, scrive : “L’uomo non può mai smettere di sognare, il sogno è il nutrimento dell’anima, come il cibo è quello del corpo. Molte volte, nel corso dell’esistenza, vediamo che i nostri sogni svaniscono e che i nostri desideri vengono frustrati, tuttavia è necessario continuare a sognare, altrimenti la nostra anima muore..” Pino Bua l’arte ce l’ha nel sangue, come il suo amore per la sua amata terra di Sicilia.