BREXIT A METÀ. LO SFINIMENTO DELLA SOLUZIONE INDEFINITA

BREXIT A METÀ. LO SFINIMENTO DELLA SOLUZIONE INDEFINITA

Questa settimana un nuovo impulso sembra animare l’infinita causa Brexit. Si fa strada la possibilità di un accordo con l’Unione europea senza però mettere in discussione l’unione doganale che resterebbe un filo appeso nel commercio fra il Regno Unito e l’Europa per un tempo indefinito, rischiando di diventare permanente. L’accettazione di questo legame commerciale permetterebbe a Londra di usare lo stesso trattamento anche per l’Irlanda del Nord che continuerebbe a partecipare al mercato interno con i propri prodotti mantenendo un rapporto fluido. Questo però solo se Londra accetta la proposta di Bruxelles, sui servizi finanziari, permettendo solo qualche piccola concessione, per rendere meno doloroso il passaggio e dare l’idea a Teresa May di avere superato l’ostacolo con qualche piccola rivincita, anche se non rappresenta la linea dura che voleva cavalcare quando ha assunto l’incarico. Il vero accordo sui servizi finanziari sarà possibile solo dopo che avverrà l’uscita di Londra da Bruxelles prevista per il 29 marzo 2019. Quindi il saluto ai britannici avverrà con l’incertezza di un futuro accordo e il governo dovrà votare un patto di cui non è chiara l’evoluzione finale. Intanto si fa sempre più reale l’ipotesi di una nuova consultazione. Sono tantissimi, da più parti nel Regno Unito, a richiedere di rimanere, ma al momento non sembra ci sia la volontà da parte della May di un colpo di scena nel senso opposto. Intanto si fa sentire il peso della Brexit e delle trattative infinite anche sul mercato immobiliare. La crisi sugli immobili è solo uno dei tanti settori commerciali che hanno visto affossare le vendite. In modo particolare stanno soffrendo i venditori di appartamenti e beni di lusso in attesa di compratori che a loro volta aspettano la fine della crisi. Un altro motivo di freno è anche l’avanzata del laburista Jeremy Corbyn, che, se eletto a primo ministro aumenterebbe le tasse alle classi più agiate.