IL GIOVERNO HA ACCESO IL FUOCO. MA ORA NON SA COME SPEGNERLO

IL GIOVERNO HA ACCESO IL FUOCO. MA ORA NON SA COME SPEGNERLO

Hanno inchiodato la discussione al 2,4 di deficit, e ora non è più questione di decimali.Parlano di obiettivi già fissati, quando le pensioni sono solo una presa in giro, il “reddito di cittadinanza” una buffonata a puntate, la tutela del risparmio una barzelletta.La realtà è che hanno acceso il fuoco, fatto un gran fumo e ora non sanno più come spegnerlo, dopo che il mondo imprenditoriale, ovvero il loro unico punto di riferimento reale, ha dato l’avviso di sfratto.Il paradosso è che Salvini si salverà, e ne uscirà anzi vincitore, e il M5S trascinerà nella polvere anche molte istanze condivisibili che avrebbero meritato ben altro.Parlo del reddito di cittadinanza, della lotta alle grandi opere, del taglio delle spese militari, delle nazionalizzazioni e del rilancio del ruolo dello Stato, della sanità e della scuola pubbliche, della tutela ambientale.Allora il punto è: riusciamo noi a riprendercele e portarle avanti con serietà, per quanto oggi sia più difficile? Da gennaio i 2 miliardi stanziati per il REI verranno inglobati nel fondo per il “reddito di cittadinanza”.Ora pare certo che l’erogazione di quest’ultimo partirà da giugno.Quindi questo significa che per almeno 6 mesi chi fino a ieri avrebbe ricevuto una mano dallo Stato rimarrà all’asciutto.Ma non si vergognano Di Maio e c.? Nei primi 10 mesi dell’anno i morti sul lavoro sono stati 945, in crescita del 10%.534.605 gli infortuni denunciati, e chissà quanti quelli passati sotto silenzio.Il Governo che vorrei si occuperebbe di questo, alla voce Decreto Sicurezza.