CHE COSA SUCCEDE TRA GOVERNO E SCIENZIATI? DUBBI (E ACCUSE) DELLA PROF. SILIQUINI
Il Senno di Po”, l’audio-rubrica di Ruggero Po su Start Magazine, con l’opinione di Roberta Siliquini, la presidente del Consiglio superiore della sanità dimissionata dal ministro della Salute, Giulia Grillo (M5S) Ribaltone al vertice del Consiglio superiore della sanità per volontà del ministro della Salute, Giulia Grillo (M5S). Ecco tutti i dettagli dell’ultimo spoil system deciso dal governo Conte. Con una nota inviata ai membri non di diritto del Consiglio superiore di sanità (Css), il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha revocato i componenti “esterni” dell’organo di consulenza tecnico scientifica del ministro. Tra i 30 membri dimissionati, oltre alla presidente, Roberta Siliquini, ci sono Silvio Garattini, Bruno Dalla Piccola, Andrea Lenzi, Giuseppe Novelli, Mario Stirpe e molte altre personalità di spicco della comunità scientifica italiana (qui l’elenco completo e altri dettagli). Restano invece in carica i 26 membri di diritto appartenenti ai vertici delle istituzioni sanitarie e degli Ordini professionali. Il Consiglio superiore di sanità è organo di consulenza tecnico scientifica del Ministro della salute ed era stato rinnovato lo scorso anno. Il Consiglio esprime parere su richiesta del Ministro e nei casi espressamente stabiliti dalla legge, in ogni altro caso in cui le Direzioni Generali ne facciano richiesta per l’adozione di provvedimenti normativi od amministrativi e nella eventualità che l’Autorità giurisdizionale richieda la consultazione dell’Organo per decidere contenziosi. Il Consiglio svolge anche funzione consultiva propositiva.
