ROMA, PROTESTA DEI BUS TURISTICI: PARALISI IN CENTRO

ROMA, PROTESTA DEI BUS TURISTICI: PARALISI IN CENTRO

Traffico paralizzato per ore oggi nella capitale.Chiuse al traffico, via del Teatro Marcello e via dei Cerchi, paralisi in tutto il centro, forti ritardi di molte linee Atac. A protestare, fin dall’alba, i bus turistici contro la decisione del Consiglio di Stato che prevede che dal 1° gennaio non potranno più accedere nel centro della città. Sono circa 180 i mezzi che hanno bloccato Piazza Venezia,su alcuni campeggiava la scritta: “Vendesi bus e autista. Per info rivolgersi alla sindaca Raggi”. Non ci stanno gli autisti a queste nuove regole. Molti di loro temono di perdere le commissioni dai gruppi organizzati in visita alla città. Perdere le commissioni significa perdere il lavoro a fronte dei costi che rimangono gli stessi. “Chiediamo la sospensione del piano sui bus turistici e l’avvio di un tavolo”, dichiarano le associazioni di categoria e gli autisti in sit-in in Piazza del Campidoglio. Una protesta annunciata da tempo dalle associazioni di categoriacontro il regolamento approvato dalla sindaca Raggi, dopo anni di ‘acceso confronto”. “Abbiamo messo finalmente fine ad un’anomalia del passato fatta anche di tariffe stracciate, traffico in tilt e torpedoni in doppia fila nel centro della Capitale d’Italia. Avevamo preso un impegno con i cittadini e lo stiamo rispettando. Da gennaio, quindi tra poche settimane, il cuore di Roma sarà off limits per quei bus che pensano di trovarsi in un immenso parcheggio senza regole”,commenta il primo cittadino. La protesta viene sciolta intorno alle 12 ma già domani si ricomincia perché“vogliamo risposte, altrimenti sarà guerra”, minaccia qualcuno contro l’inviso regolamento.Bruciate, in piazza, alcune bandiere del Movimento 5 Stelle.