CERCATE LA VITA? TRANQUILLI, SI TROVA SOTTOTERRA

CERCATE LA VITA? TRANQUILLI, SI TROVA SOTTOTERRA

Per cercare la vita su altri corpi del sistema solare (e magari altrove) dobbiamo avere la miglior conoscenza possibile della vita sulla Terra, andando a sondare i luoghi che offrono le condizioni […] (PATRIZIA CARAVEO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Dopo l’elogio dell’attenzione e l’elogio della distrazione, terza e ultima puntata: sull’attenzione che desideriamo-pretendiamo su di noi, oggi più che mai. La richiesta di vivere sempre al […] (PAOLA MASTROCOLA, Il Sole 24 Ore)(leggi) Oggi sono naufragati in un mare di banalità, ma c’è stato un tempo in cui i tatuaggi significavano molto, perché prima di aderire alla pelle aderivano alla storia di chi si lasciava inchiostrare […] (LAURA LEONELLI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Parigi, 10 febbraio 1778. François-Marie Arouet, noto come Voltaire, detto anche Le patriarche, giunge nella capitale francese. Manca da ventotto anni. Da una ventina risiede nel castello di […] (ARMANDO TORNO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Quello che colpisce quando si visita la mostra “Real Body, oltre il corpo umano” – la nuova edizione ospitata nello Spazio Ventura XV, a Milano – non è solo il percorso tra corpi e organi […] (FRANCESCA CERATI, Il Sole 24 Ore)(leggi) «La globalizzazione non ha funzionato. La troppa omogeneità ha reso il mondo piatto e indifferenziato. E questo è il problema culturale e identitario. È vero che la globalizzazione ha contribuito […] (PAOLO BRICCO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Ha perso nella parte finale del suo tormentato cammino 4,6 miliardi originariamente destinati per il 2019 ad arricchire i due “serbatoi” per quota 100 e reddito di cittadinanza per i quali […] (MARCO MOBILI – MARCO ROGARI, Il Sole 24 Ore)(leggi)