I PASSI INDIETRO DELLA SINISTRA SULLA LEGALITÀ
Vedremo come andrà a finire il braccio di ferro tra il ministro Salvini e i sindaci ribelli, che non intendono attenersi al decreto sicurezza perché lo ritengono criminogeno, inumano, […] (LUCA RICOLFI, Il Messaggero)(leggi) Se è vero che ogni ricerca archeometrica [1] relativa ad un dipinto non può prescindere dalla ricerca storica e documentale condotta in prima fase di studio, nel caso del ritratto di Donna Franca […] (MARIA LETIZIA PAOLETTI, http://news-art.it/news/giovan)(leggi) È bello, oggi, poter ricordare, una donna che ha fatto la storia di Palermo. Una donna amata e stimata da tutti. Bella, saggia, intelligente, una di quelle che, […] (SERAFINA STANZIONE, http://www.palermoviva.it/fran)(leggi) Dietro il letterario commissario Salvo Montalbano, apparentemente burbero, in realtà bonario, trapela spesso il suo autore a parti invertite. Andrea Camilleri, il papà di Montalbano, […] (GIANCARLO PERNA, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Ti sei pure svegliato qualche minuto prima, perché lo sai che raggiungere l’ufficio non sarà una passeggiata. Ingorghi, semafori rossi, code chilometriche che tappano qualsiasi possibilità di […] (CLAUDIA OSMETTI, Libero)(leggi) Si chiama “blackout mentale”, ed insorge dopo una sonora ubriacatura, quando cioè si è bevuto troppo alcol per tutta la notte e il giorno dopo, al risveglio, non si ricorda nulla della serata […] (MELANIA RIZZOLI, Libero)(leggi) Sentirlo parlare. A teatro. Da solo. Addirittura vestito. Messe insieme queste parole non sono proprio le prime che vengono in mente se si pensa a uno come Rocco Siffredi, abruzzese di Ortona […] (ANDREA SCARPA, Il Messaggero)(leggi) C’è chi giura che sia volato in cielo modestamente. Spendendo il minimo necessario. Per un viaggio di sola andata. In classe economica. Eppure era ricco. Ma – per coerenza – l’inventore […] (NINO MATERI, il Giornale)(leggi) Berlino Attacco informatico contro la Germania. Un numero imprecisato di politici tedeschi ha subito il furto online di messaggi email, fotografie, chat con amici e familiari, carte di credito, […] (DANIEL MOSSERI, il Giornale)(leggi) Vikram Mansharamani ha scoperto il bitcoin nel marzo 2017: è entrato quando era attorno ai 1.000 dollari e a dicembre, con il picco a ridosso di 20mila dollari, aveva già incassato una ricchissima […] (PIERANGELO SOLDAVINI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Parte con un tour più che simbolico del premier Li Keqiang presso le principali banche commerciali statali – accompagnato da misure pratiche di allentamento creditizio da parte della banca […] (STEFANO CARRER, Il Sole 24 Ore)(leggi)
