PADRE NOSTRO UNA PREGHIERA ALCHEMICA

PADRE NOSTRO UNA PREGHIERA ALCHEMICA

Quando preghiamo, conosciamo il significato profondo della preghiera o sappiamo quello che chiediamo? Molte volte no… Eppure la preghiera ha senso solo se è sincera, comprensibile  e consapevole .  Ogni uomo quando prega, aldilà della religione che professa, affronta  un momento mistico-spirituale. Oggi purtroppo è immerso in una realtà di superficialità e di scetticismo, alla luce di questo, la preghiera si trasforma in un rituale meccanico, privo di  senso, e in totale assenza di cuore. Tutto questo rende la supplica inefficace. Piuttosto che recitare parole senza senso, sarebbe meglio fare una passeggiata in riva al mare, andare in bicicletta o imparare a ballare. La preghiera occidentale per eccellenza è il Padre Nostro, che occupa un’importanza centrale, in quanto è quella insegnata dal Maestro Gesù ai suoi discepoli e al popolo. Rivolta a tutte le anime in cammino sulla terra prescinde il credo di chi la recita; infatti aldilà delle religioni è un potente mantra che rivela le basi della retta pratica alchemica, che è una pratica di trasformazione spirituale. 1 Padre nostro, che sei nei cieli2. Sia santificato il Tuo nome3. Venga il Tuo Regno4. Sia fatta la Tua volontà, come in cielo, così in terra5. Dacci oggi il nostro pane quotidiano6. Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori7. E non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. La struttura del padre Nostro è un settenario (costituito da sette elementi). In esoterismo il numero 7 è il numero perfetto ed è la forma di comunicazione privilegiata tra l’uomo e la divinità. Nel quarto versetto è situata la volontà fondamento di ogni azione,  attorno alla quale ruotano due gruppi di tre versetti ciascuno. I primi tre ci parlano dei Supremi:  Padre,  Figlio, Spirito Santo e Regno; gli altri tre ci rivelano le basi della retta pratica alchemica. Ma cos’è l’ alchimia? L’alchimia è la conoscenza delle leggi della vita nell’uomo e nella natura e la ricostruzione del processo  attraverso il quale questa vita, corrotta sulla terra riacquista la propria purezza attraverso un lavoro di trasmutazione interiore. La preghiera tocca le vite di tutti noi,  che in qualche momento della vita ci siamo posti domande intorno a un potere superiore, qualunque esso sia. Ernest Holmes scrittore prendeva molto sul serio la preghiera. Riteneva che essa fosse lo strumento per la guarigione mentale spirituale e il mezzo per vivere una vita migliore. Aveva la convinzione sorprendente e rivoluzionaria che tutte le preghiere possano essere esaudite, a condizione che la persona che prega, sappia come pregare nel modo giusto, ma soprattutto  che sia consapevole. “Pregare  non è volere che le cose accadano, ma è offrire dentro di sé una via per permettere che esse accadano”.