USA DIECI VOLTE PIU’ ARMATI DEI RUSSI
a differenza la fanno i circa 630 miliardi di dollari di divario tra la spesa militare annuale degli Stati Uniti e quella russa, cioè 700 a 70. Di fatto un rapporto di 1 a 10, che significa molto in […] (MARCO VENTURA, Il Messaggero)(leggi) Interpretare una delle icone dello stile italiano nel mondo è una bella responsabilità. Se l’è presa Raoul Bova che nella miniserie Made in Italy, prodotta da Taodue e in programmazione per il […] (FEDERICA VOLPE, il Giornale)(leggi) La via finlandese a coraggio, benessere e felicità? Si chiama «sisu», termine intraducibile anche se pronunciabile (non è poco con le lingue ugrofinniche piene di caratteri tipo «ö») che […] (DANIELA FEDI, il Giornale)(leggi) Nel 2018 Amazon ha incassato 233 miliardi di dollari, una cifra superiore al Pil del Perù. La creatura di Jeff Bezos resta dunque una straordinaria macchina da soldi, ma c’è anche un lato un […] (RODOLFO PARIETTI, il Giornale)(leggi) I matematici si interrogano a lungo sulla stessa equazione, gli astrofisici progettano sonde spaziali e satelliti che solo dopo tantissimo tempo riusciranno a veder volare, i ricercatori fanno […] (SARA MAURI, il Giornale)(leggi) Il capocannoniere del torneo, l’attaccante 22enne Almoez Ali, è di origine sudanese ma cresciuto in quell’Aspire Academy che la famiglia reale Al Thani fondava nel 2004, a Doha, per […] (MATTEO SORIO, Il Messaggero)(leggi) Sull’utilità o più probabilmente sull’inutilità del libro di Alberto Mingardi potrebbe essere sufficiente citare un’intervista concessa da Massimo D’Alema a questo giornale pochi giorni […] (MATTIA FELTRI, Tuttolibri)(leggi) Chuck Palahniuk risponde alle domande di un’intervista esattamente come è e come scrive. Asciutto, senza intenzione di compiacere, dice quello che pensa o che ha voglia di dire in quel momento. […] (ELENA MASUELLI, Tuttolibri)(leggi) A Geoffrey Faber 10 maggio 1936 Caro Geoffrey, La tua lettera è così complessa che mi sono chiesto a lungo come risponderti. Sono confuso e perplesso fra l’altro dalla tua dichiarazione che […] (THOMAS STEARN ELIOT, il Giornale)(leggi) «Sono ancora sconvolto. Ho incontrato la mia ex moglie in Wigmore Street un’ora fa, e ho dovuto alzare i tacchi, solo chi è stato un ricercato può sapere la vita cui sono costretto». Così […] (ARIDEA FEZZI PRICE, il Giornale)(leggi) Uno spettro si aggira sulle economie occidentali: lo spettro della scomparsa del lavoro. Spaventati dal progresso tecnologico,dall’avanzata dell’automazione, dai successi dell’intelligenza […] (LUCA RICOLFI, Il Messaggero)(leggi) «M ad Dog». Così era definito dagli Stati Uniti. È stato tutto e il contrario di tutto. Ha cercato di unire i Paesi africani e nel contempo dichiarava loro guerra. Ha finanziato i movimenti […] (LEONARDO BELLODI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Il Governo italiano, e con il Governo anche la maggioranza parlamentare che lo sostiene, vuole rinunciare ai giacimenti nazionali ma intanto la Croazia, oltre ai piani di sfruttamento […] (JACOPO GILIBERTO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Scintille nella maggioranza di governo sulla scelta di affidare a Maria Giovanna Maglie la striscia informativa di Rai 1 subito dopo il Tg1 delle 20, in quella che fu la posizione […] (ANDREA BIONDI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Dopo la forte riduzione dello stock di Non performing loans (Npl) avvenuta negli ultimi tre anni, con un calo dai 341 miliardi del picco di dicembre 2015 ai 209 miliardi di settembre 2018, la […] (ALESSANDRO GRAZIANI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Settantaquattro miliardi di euro per salvare il sistema finanziario italiano. La cifra calcolata per Il Sole 24 Ore da R&S Mediobanca è di sicuro effetto e potrà apparire ad alcuni forse […] (MAXIMILIAN CELLINO, Il Sole 24 Ore)(leggi) In Italia, per ristrutturare e rilanciare aziende in crisi e settori in declino ci vogliono inevitabilmente tempi biblici e soldi del contribuente. Emblematica la crisi di Alitalia. Da anni, tutti i […] (ALESSANDRO PENATI, Il Sole 24 Ore)(leggi)
