ROMA POST TERREMOTO. OGGI I SOPRALLUOGHI

ROMA POST TERREMOTO. OGGI I SOPRALLUOGHI

DI CLAUDIA SABAUna forte scossa di terremoto di magnitudo 3.6, è stata registrata ieri, poco prima delle 23, a Roma.Secondo l’Ingv la scossa sarebbe avvenuta tra Lazio e Abruzzo. L’epicentro è stato invece individuato a nord-est di Colonna, ad una profondità di 9 km dal suolo.La prima, di magnitudo si è verificata alle 23.06, la seconda alle 01.23.Altre due scosse successive non sono state avvertite dallapopolazione.Dopo la prima scossa molta gente è scesa in strada.A centinaia le richieste di aiuto e verifiche arrivate ai vigili del fuoco. Numerose squadre sono state inviate dalla Protezione civile per le opportune verifiche.Controlli sono stati effettuati nei centri storici dei Castelli Romani che risultano essere i più danneggiati.A Montecompatri sono caduti alcuni cornicioni dei tetti.A Zagarolo al momento dellaprima scossa era in corso una festa che ha svuotato il centro storico in pochi minuti.L’area dei Colli Albani è a pericolosità sismica medio-alta. “Famosa per i vulcani, questa zona ha una sua attività sismica frequente e storicamente non sono mai avvenuti terremoti con magnitudo elevatissime”, ha detto il sismologo Carlo Meletti, dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia.In molti hanno preferito trascorrere la notte in strada.Qualcuno ha dormito in auto altri in rifugi di fortuna.Oggi saranno effettuati ulteriori sopralluoghi in tutti i centri storici della Capitale.