E’ L’ITALIANO DAVID SASSOLI IL PRESIDENTE DELL’EUROPARLAMENTO

E’ L’ITALIANO DAVID SASSOLI IL PRESIDENTE DELL’EUROPARLAMENTO

Eletto al secondo scrutinio con 345 voti. David Sassoli (Pd), candidato dei Socialisti e Democratici e sostenuto anche dal Ppe, è stato eletto presidente del Parlamento europeo. Succede ad Antonio Tajani (FI).Emanuele Fiano ha annunciato a Montecitorio la sua elezione che è stata accolta con un lungo applauso dell’Aula. Alla prima votazione aveva mancato il quorum fissato per la nomina, di soli 7 voti. Sassoli aveva ottenuto 332 consensi dei 662 voti validi. Veterano degli europarlamentari, per la sua nomina ha goduto del sostegno di Socialisti e Democratici Europei. La nomina di David Sassoli arriva dopo che la Germania ha ottenuto la presidenza della Commissione Ue e la Francia aveva ottenuto ieri la presidenza in Banca Centrale Europea. Sostenuto anche dal tedesco Manfred Weber, leader del gruppo parlamentare del Ppe (il più numeroso della Camera) che ha rinnovato il suo appoggio anche dopo l’elezione.Ha superato nei consensi la tedesca Ska Keller (Verdi), il conservatore ceco Jan Zahradil e la spagnola Sira Rego (Sinistra Unitaria). Non ci sono stati candidati per il Ppe dei popolari europei. Nel suo discorso dopo la nomina, Sassoli ha parlato della necessità di rivedere gli accordi del “Trattato di Dublino” sulla regolamentazione dei flussi migratori: “Signori del Consiglio Europeo, questo Parlamento crede che sia arrivato il momento di discutere la riforma del Regolamento di Dublino che quest’Aula, a stragrande maggioranza, ha proposto nella scorsa legislatura”.Poi il neo-Presidente ha sottolineato l’importanza dell’istituzione comunitaria: “L’Unione europea non è un incidente della Storia, siamo i figli e i nipoti di coloro che sono riusciti a trovare l’antidoto a quella degenerazione nazionalista che ha avvelenato la nostra storia”. Come era prevedibile, la nomina di Sassoli non è stata gradita dal leader del Carroccio, Matteo Salvini che ha commentato con disappunto la sua nomina a presidente: “Un parlamentare del Pd, pensate un pò, un ex giornalista della Rai, magari con ancora il contratto della Rai, che fa il presidente del parlamento europeo per la sinistra, per il Pd. Bello, rispettoso degli taliani e degli europei che hanno votato. A presiedere il Parlamento uno di sinistra, magari anche coi voti di qualcuno del centrodestra, anzi sicuramente sì, visti i numeri. Ma della Lega no sicuramente”. Invece è naturalmente stata salutata con soddisfazione la sua elezione, dal segretario del Pd, Nicola Zingaretti che ha twittato: “Vittoria! #DavidSassoli presidente del Parlamento Europeo. Un Italiano del #pdnetwork tra le massime figure delle istituzioni europee. Il Governo Italiano ha fatto danni e ci ha isolato. Il #pdnetwork c’è e conta, al servizio delle Istituzioni e del nostro Paese” David Sassoli è nato a Firenze il 30 maggio del ’56. E’ un giornalista, conduttore televisivo e politico italiano. È stato vice direttore del TG1 dal 2006 al 2009.Fino alla nomina appena ottenuta come presidente del Parlamento Ue, ne era vicepresidente dal 18 gennaio 2014.Venne eletto parlamentare europeo in seno al Partito Democratico nella legislatura 2009-2014, quindi assunse il ruolo di capo della delegazione Pd nell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici. E’ stato riconfermato alle elezioni europee del 2014 e naturalmente a quelle del 2019.Sposato e padre di due figli, Giulio e Livia. È laureato in Scienze politiche presso l’Università degli studi di Firenze e la sua fede calcistica gli fa battere il cuore per la Fiorentina.