ABBIAMO AVUTO DANNY MENDEZ. MA PER IL PIL DEI CERVELLI NON BASTA
Eppure nel 1996 abbiamo avuto Denny Mendez miss Italia, le nazionali sono piene di ragazzotti con un padre e una madre nati a qualche migliaio di chilometri didistanza e in qualche altro Stato, ciascuno dei liceali d’Italia ha, oggi, un migliore amico le cui origini si perdono nelle autostrade genealogiche, sui campanelli i cognomi sono l’alfabeto del nuovo millennio, eppure ci sono persone – politici, giornalisti – che ricercano come rabdomanti i cervelli deboli e li portano alla paranoia («Hanno fatto vincere uno straniero (il sangue e la religione non è italiano). Per me è una provocazione», scelgo tra i tanti commenti). Così sono i nostri discorsi.Quel dato, la previsione di crescita dello 0,2%, ultimi in Europa, sono convinto non riguardi il PIL bensì i cervelli: crescono poco, crescono zero, crescessero un po’ di più, si aprissero, sbocciassero come fiori starebbero meglio anche i portafogli, ne sono certo.#sanremo
