CINQUE BREVI COSE SULL’ABRUZZO

1.Il Movimento 5 Stelle ha persoquasi 200 mila voti sui 300 mila di un anno fa. Proprio così: ha perso due voti su tre. Ok, si sa, le regionali non sono le politiche e allora:ha perso pure 30 mila votirispetto alle regionali del 2014. Il 2014 era l’anno in cui il M5S era in crisi perché Renzi faceva il 40 per cento. La candidata alle regionali era la stessa di adesso. Io fossi in loro qualche domandina su quanto si stia facendo prosciugare e svuotare dalla Lega, appiattendosi a destra, me la farei. Vedo che Fattori se l’è fatta. Ma di Maio & company? 2.Abbiamo la prima regione italiana conun governatore di estrema destra, il che forse può porre invece qualche dubbio sulla fine della diade destra-sinistra. La destra, quanto meno, esiste eccome. Anzi, più è estrema meglio sta. 3.A proposito, la Lega non si è mangiata solo un bel pezzo di elettorato grillino, ma pure di Forza Italia (dimezzata in voti assolutirispetto a un anno fa); insomma il centrodestra ormai in realtàè un destra-centro anzi un destra-destra,con la Meloni che fa da brand sudista per integrare i voti salviniani al centrosud. 4.Divertente il discorso sul centrosinistra. Il Pd ha preso l’11 per cento, roba da semisparizione e in discesa perfino rispetto all’anno scorso, ma l’alleanza nel suo complesso ha preso invece il 31 e rotti per cento: in termini assoluti 195 mila voti, cioè 50 mila in più di un anno fa (includendo, un anno fa, anche il risultato di Leu). Il che vuole dire a) se si fa un’alleanza ampia non tanto con la “sinistra radicale” quantocon l’associazionismo e pezzi di società, attivismo e mondo reale, il centrosinistra va assai meglio che al termine della sciagurata, personalistica e divisiva fase renziana; b) il Pd da solo comunque non va da nessuna parte, mentre il centrosinistra se ritrova uno straccio di radice sociale si porta a casa quasi un terzo dell’elettorato anche in un momento terrificante come questo. 5.In generale, se non va a votare un elettore su due,è comunque tutto molto molto mobile(oltre che abbastanza triste).