WHIRLPOOL E LE ALTRO 100 CRISI SENZA SOLUZIONE
Tre giorni fa l’assemblea e il corteo della Whirlpool, poi il tavolo Pernigotti, ieri la manifestazione dei lavoratori Embraco sotto la sede del ministero dello Sviluppo economico. Sono solo alcune […] (CARMINE FOTINA – BARBARA GANZ, Il Sole 24 Ore)(leggi) Cagliari e Roma: da anni la vita di Radja Nainggolan si snoda tra le due città. Domenica tornerà all’Olimpico da avversario dei giallorossi. Nainggolan, le fa effetto? «Certo. L’anno scorso […] (MATTEO PINCI, la Repubblica)(leggi) Hanno condiviso venticinque anni di luci e ombre, colori e sentimenti: Vittorio Storaro è il custode della memoria cinematografica di Bernardo Bertolucci. Parma, capitale della cultura nel 2020, gli […] (ARIANNA FINOS, la Repubblica)(leggi) Non mi definisco un esperto di politiche di genere o di identità sessuale. Come ha detto l’attivista francese Guy Hocquenghem, non etichettarmi per favore!». Paul B. Preciado mette le cose in […] (STEFANO PARMEGGIANI, la Repubblica)(leggi) Alexander detto Sasha frigna e protesta come è normale a sei anni. Ma appena indossa un paio di pattini, mette in moto quelle gambe già slanciate, scuote il caschetto biondo mentre attraversa la […] (MATTIA CHIUSANO, la Repubblica)(leggi) Si sono visti, si sono parlati a lungo e alla fine, racconta chi c’era, l’amministratore delegato della Rai è rientrato a Viale Mazzini col cuore più leggero. Certo, l’emorragia di ascolti […] (GIOVANNA VITALE, la Repubblica)(leggi) Perché nelle statistiche dell’Istat i disoccupati non aumentano, visto l’elevato numero (oltre due milioni) di persone che si sono riattivate, iniziando a percepire il reddito di cittadinanza? […] (GIORGIO POGLIOTTI – CLAUDIO TUCCI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Si definisce romano, romanista e romanaccio, eppure, udite udite, Antonello Colonna sta per diventare anche molto milanese. L’anarchico ai fornelli, lo chef stellato che nel Lazio è più celebre […] (BRUNELLA BOLLOLI, Libero)(leggi) In tempi in cui le frontiere italiane del pallone erano rigorosamente chiuse, bastava un nome un po’ esotico per accendere la fantasia dei tifosi. Antonello Cuccureddu, con quel cognome atipico, […] (ELIA PAGNONI, il Giornale)(leggi) Gérard Depardieu, vorrei chiederti: tu sei un uomo occidentale, cosa pensi dei musulmani? «I musulmani mi piacciono, non mi piace la politica dentro l’islam. L’islam è venuto fuori… guarda […] (VITTORIO SGARBI E GRETA MAURO, il Giornale)(leggi) Segreti non più inaccessibili. Storie a prova di raggi X, ma che, col metodo giusto, potrebbero svelarsi al mondo. Le storie di Pompei ed Ercolano, scritte sulle pergamene che le fiamme, nel 79 […] (SIMONETTA CAMINITI, il Giornale)(leggi) Nel nome del padre. Sarà questa la linea che guiderà la Mapei e il Sassuolo Calcio nel dopo Squinzi. L’ex presidente di Confindustria, mancato mercoledì sera all’età di 76 anni, la […] (SOFIA FRASCHINI, il Giornale)(leggi) Il calcio è un film, forse il più bello che ci sia, perché si gira sempre in tempo reale e in 90 minuti. E a dispetto della vita, contempla anche i secondi tempi, più recupero, e all’occorrenza […] (MASSIMILIANO CASTELLANI, Avvenire)(leggi) A questo punto che idea ha del successo? «Riuscire a pagarmi le bollette! A parte gli scherzi, tutti quelli che dicono che i soldi non contano sono degli stronzi. Il successo è quando hai la […] (SILVIA DANIELLI, Il Messaggero)(leggi) Bologna, ho appena concluso un dibattito di Confindustria. Scendo dal palco, senza inciampi grazie alle mie sneakers. Ci ho pensato su, è la prima volta che mi presento ad un’occasione […] (MARIA LATELLA, Il Messaggero)(leggi) Se mi chiedessero di indovinare quale ordine sia stato impartito ai tecnici che hanno il compito di stilare la Nadef (Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) risponderei che, […] (LUCA RICOLFI, Il Messaggero)(leggi)
