JOHN TRAVOLTA SARA’ PREMIATO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA

JOHN TRAVOLTA, E IL MITO DI TONY MANERO, UN SUCCESSO PLANETARIO NE “LA FEBBRE DEL SABATO SERA”, PREMIATO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA. Aveva soltanto 22 anni, quando a John Travolta, gli scoppia in mano un successo planetario, con il film “La febbre del sabato sera”, nel ruolo di Tony Manero, ballerino , cantante,una interpretazione eccezionale, che gli valse la prima nomination. Il suo esordio avvvenne a Broadway e a soli 16 anni si iscrisse alla scuola di teatro – musical,molto apprezzata la “Dwight Morrow High School”, che gli permise nel 1970, di ottenere un ruolo in “Grease,” che gli valse la successiva scrittura in “Rain”. John è l ‘ ultimo di 6 fratelli, suo padre proprietario di una ditta di pneumatici ,lo voleva nella azienda, ma sua madre Helen , lo spinse a prendere lezioni di recitazione e di tip tap a New York. Travolt, è in effetti uno degli attori più apprezzati della sua generazione.Circa 70 film, una ventina in televisione, balla, canta , recita, è un vero show man, una ventina di album discografici, una decina di musical. Riceve i premi più importanti, nomination, I Bafta, i Globe, nel 1995 riceve il nostro David di Donatello per la sua interpretazione in “Pulp Fiction”, che è stala sua rinascita dopo un periodo di calo di popolarità per aver interpretato brutti film . Non sempre la sua vita è stata serena, purtroppoha sofferto per una brutta disgrazia, molto dolorosa: nel 2009, il suo primo figlio, dei tre avuti, muore a soli 16 anni , mentre e’ in vacanza con la famiglia per crisi cardiaca. Appassionato di aerei, ha un brevetto da pilota di linea, possiede tre velivoli , l’ ultimo un Boeing 707. John e famiglia abitano in una villa ,in un villaggio residenziale, dotato di pista da decollo. Travolta è tra l’altro è un po’ italiano, suo nonno era di un piccolo villaggio in provincia di Palermo. La 14° edizione de “La Festa del Cinema di Roma”, lo celebrerà, assegnandogli , il Premio Speciale per la sua interpretazione in”The Fanatic. “Una performance sorprendente, che riesce a mostrare come a Hollywood i sogni spesso si trasformano in incubo”. L’attore, negli Incontri Ravvicinati, con il pubblico, presenterà “The Fanatic”, il thriller che lo vede grande protagonista e volentieri racconterà la sua vita professionale e risponderà a qualsiasi domanda da parte del pubblico. John ha lavorato con i maggiori registi contemporanei, fra i quali Oliver Stone,Terence Malick, Brian De Palma, Mike Nicholson.