MONUMENTI PUBBLICI ALLA RISCOSSA
C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico. Come diceva Giovanni Pascoli. Il nuovo, anzi l’antico nel mondo dell’arte contemporanea è il monumento o la monumentalità che alcuni […] (FRANCESCO BONAMI, la Repubblica)(leggi) Nadia Toffa era una donna che sembrava una ragazza. Era una ragazza che sembrava una roccia. Ma una roccia sottile, bionda, con gli occhi scuri, il sorriso chiaro. E il sorriso era la sua luce: “Ho […] (PINO CORRIAS, la Repubblica)(leggi) Gli ingegneri lo chiamano accoppiamento. E, come spesso accade, è un’operazione piuttosto delicata. Ci sono 18 sensori laser incaricati di fare in modo che tutto vada per il verso giusto. I […] (PAOLO GRISERI, la Repubblica)(leggi) Cosa rappresenta la ex Ilva per l’Italia?Si tratta della maggiore azienda siderurgica del Paese (per lunghi anni di proprietà pubblica) e quello di Taranto è il più grande stabilimento […] (MARCO PATUCCHI, la Repubblica)(leggi) Matteo Berrettini, l’uomo nuovo dello sport italiano. Diritto e servizio che non perdonano, cinefilo (ama Tarantino, Kubrick e Leone), a ventitré anni è già numero 8 del mondo del tennis e dal […] (STEFANO SEMERARO, La Stampa)(leggi) Esiste da sempre, in un certo senso da quando sciamani e stregoni «curavano» con riti e amuleti. Ma sarebbe davvero riduttivo liquidare il placebo come qualcosa di magico. È un effetto che agisce, […] (EMANUELA GRIGLIé, La Stampa)(leggi) In quel quarto d’ora di Viva Raiplay, il ritorno di Fiorello su Rai1, ieri dalle 20,38, con un lieve ritardo rispetto al previsto, ne capitano tante, il ritmo è indiavolato, gli ospiti numerosi e […] (ALESSANDRA COMAZZI, La Stampa)(leggi) «Voglio sperare che nessuno intenda rifiutare, almeno alla vita del sogno, libertà di pensiero». Era il 4 novembre 1899 quando Sigmund Freud, con queste parole, consegnava all’umanità […] (RAFFAELLA SILIPO, La Stampa)(leggi) l predestinato, in città per Next Gen, ha fame. 18 anni, 2 mesi, 19 giorni, numero 93 della classifica mondiale, il futuro apparecchiato davanti e una fame da lupo. E quindi si agita sulla sedia, […] (GAIA PICCARDI, Corriere della Sera)(leggi) Lunedì, alla Camera, sono state presentate due mozioni per chiedere al governo di istituire un «Dantedì» nel calendario annuale, cioè una giornata in omaggio del nostro Sommo poeta. […] (PAOLO DI STEFANO, Corriere della Sera)(leggi) La «dottrina Trump» non esiste, sostiene, tra gli altri, Bob Woodward. Ci sono solo i tweet, postati dal presidente a beneficio di 67 milioni di follower. Politici di tutto il mondo, diplomatici, […] (GIUSEPPE SARCINA, Corriere della Sera)(leggi) La domanda brutale potrebbe suonare così: chi ha ucciso l’Ilva di Taranto? La prima risposta, quella che in qualsiasi giallo che si rispetti appare subito debole, porta al nuovo gruppo dirigente […] (DARIO DI VICO, Corriere della Sera)(leggi) Avete presente Bologna? Si adagia su quarantasette chilometri quadrati ed è così ampia che Francesco Guccini arrivò a cantarla come «una vecchia signora dai fianchi un po’ molli / col seno sul […] (GIAN ANTONIO STELLA, Corriere della Sera)(leggi) Secondo l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale sono 7.275 i comuni italiani dove il rischioidrogeologico è elevato, il 91% del totale: 2,6 milioni le famiglie esposte ai […] (FULVIO FULVI, Avvenire)(leggi) Tutti conoscono Marco Presta come ineffabile e inesauribile intrattenitore radiofonico – e in questa veste si avvia a festeggiare con orgoglio i 25 anni de Il ruggito del coniglio con il compagno […] (RICCARDO DE PALO, Il Messaggero)(leggi)
