ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA. UN GRIDO D’ALLARME

Antropocene viene così chiamata l’era dell’uomo che dissolve la terra.Si conclude con questo film una trilogia di documentari incentrati sullo sfruttamento ambientale del nostro pianeta. Il lavoro di un gruppo di scienziati ci rivela che stiamoutilizzando più risorse di quelle che abbiamo e la Terra è allo stremo. Il film canadese girato da Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier è un viaggio in un tempo dove non c’è più tempo e dove siamo tutti tristemente coinvolti. Le immagini spettacolari girate con tecniche innovative da uno dei più celebri fotografi paesaggisti, Edward Burtynsky, ci mostrano una Terra al collasso per l’uso indiscriminato di tutte le sue materie prime: oceani, foreste, minerali.Noi spettatori non possiamo far finta di nulla, sappiamo di essere le vittime ma anche i carnefici di un sistema dove tutti chiedono più cibo, più comfort più trasporti più cellulari più connessioni. L’economia del benessere ci fa pagare il conto ed il prezzo è altissimo.Il documentario è un grido di allarme che scuote le coscienze e se c’è ancora una soluzione è forse in una sottrazione ai nostri bisogni, una globale decrescita consapevole.Il film uscito nei cinema a Settembre è distribuito dalla Fondazione Stensen e fa parte di un progetto dedicato alle scuole alle quali il film viene messo a disposizione.A conclusione del Global Climate Change Week 2019 sabato 9 Novembre il Cine Detour a Roma presenterà il film in v.o. sottotitolata.