SALVINI IN IMBARAZZO DAVANTI ALL’OPERAIO DELLA EMBRACO DI CHIERI

Siamo su Rai Tre. C’è Bianca Berlinguer, Salvini e un operaio della Embraco di Chieri. L’operaio in cassa integrazione parla della situazione di crisi. Distribuisce le colpe. E’ pacato, ma fermo. E rivolgendosi a Salvini gli dice: “Il governo dove c’era lei doveva fare i controlli che non ha fatto”. Salvini prende la parola per rispondere. Non nel merito, ovviamente. Rimane generalista come sempre. Poi guarda l’operaio e per chiudere la discussione gli dice: “Faccio i compiti a casa”. L’operaio allora chiede di nuovo la parola. Con estrema calma lo guarda e gli risponde così: “Se vuole fare i compiti a casa, li faccia su una frase che ha detto un grand’uomo: «Chi deve pagare non devono essere sempre i soliti, gli operai, le masse popolari». Questa persona era Enrico Berlinguer”. Applausi scroscianti. L’operaio, sorridendo, si siede. Salvini, imbarazzato, si ferma qualche secondo. Si rannicchia e fa spallucce, sorride a mezza bocca con impaccio. Poi cambia discorso con un nuovo fiume di parole. Ma nessuno ci bada: il fatto è avvenuto a metà trasmissione. Ma la puntata per tutti è già finita lì.