ITALIA 2019 DA PAURA, FOTO CENSIS SU SFIDUCIA E TENTAZIONI AUTORITARIE
Censis è cosa seria e ciò che dice, anche se non è verità accertata, è segnale importante di cui tener conto per il nostro prossimo futuro. Che non è roseo, avverte l’Istituto, con sfiducia crescente assieme a spinte antidemocratiche. Accelerazione del crollo demografico e dell’invecchiamento della popolazione, che il lavoro è al primo posto e l’immigrazione al terzo.Lo stato d’animo dominante tra il 65% degli italiani è l’incertezza. Incertezza economica, ansia per il futuro e sfiducia verso prossimo, vicino o migrante che sia, che hanno portato anno dopo anno ad un logoramento della singola razionalità, del ragionare e valutare correttamente. Altra conseguenza di tante fobia spesso indotte -da paura vera questa volta- «crescenti pulsioni antidemocratiche, attesa messianica dell’uomo forte che tutto risolve». Censis impietoso insiste: «Per il 48% degli italiani ci vorrebbe “un uomo forte al potere” che non debba preoccuparsi di Parlamento ed elezioni»… CONTINUA SU REMOCONTRO:
