CATARBIA ELETTA ALL’UNANIMITÀ: LA PRIMA DONNA A CAPO DELLA CONSULTA

CATARBIA ELETTA ALL’UNANIMITÀ: LA PRIMA DONNA A CAPO DELLA CONSULTA

Quattordici sì e una sola scheda bianca: la sua. Marta Cartabia, 56 anni, ordinario di Diritto costituzionale alla Bicocca di Milano, è stata eletta ieri presidente della Corte costituzionale […] (VIRGINIA PICCOLILLO E GIOVANNI BIANCONI, Corriere della Sera)(leggi) Non è facile presentare libri. È una missione che in molti sentono, convinti come sono che sia l’oggetto della nostra attenzione a nobilitare il lavoro e non l’attenzione stessa con cui lo […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) Cate Blanchett, alla sua decima candidatura ai Golden Globes, due premi Oscar (per The Aviator e Blue Jasmine), non ha dubbi quando parla di Che fine ha fatto Bernadette?: […] (GIOVANNA GRASSI, Corriere della Sera)(leggi) A ffascinante. Bellissima.Coraggiosa. Dirompente.Energica. Forte. Gigantesca.Incredibile. Luminosa. Micidiale.Navigata. Orgogliosa. Pungente.Quadrata. Reattiva. Splendida.Travolgente. […] (GIANNI MURA, la Repubblica)(leggi) Si fatica a credere che la chiusura di una libreria sia un problema di democrazia. Invece è esattamente ciò che si porta dietro, insieme all’ecatombe delle edicole, la strage delle librerie: […] (SERGIO RIZZO, la Repubblica)(leggi) Un ragazzo travestito da vegliardo si infila due auricolari wireless su per il naso in un video di TikTok. Una deputata verde neozelandese venticinquenne diventa diva virale per aver zittito un […] (MARIA LAURA RODOTà, la Repubblica)(leggi) È stato un anno formidabile il 2019 di Greta Thunberg. Da ragazzina sconosciuta a icona della protesta giovanile, a fustigatrice di quei potenti che continuano a non decidere, condannando le […] (LUCA FRAIOLI, la Repubblica)(leggi) Il premier Conte andrà oggi al Consiglio europeo di Bruxelles con in tasca il via libera del Parlamento al Fondo salva-Stati. La riforma del Mes (il Meccanismo europeo di stabilità) passa alle […] (GIOVANNA CASADIO, la Repubblica)(leggi) Safilo paga a caro prezzo il suo piano lacrime e sangue con cui taglia 700 lavoratori. Non solo sindacati e politica si mettono di traverso. Anche la Borsa colpisce duro e cancella un quarto della […] (FRANCESCO SPINI, La Stampa)(leggi) Aung San Suu Kyi è entrata nell’aula della Corte Internazionale di Giustizia ieri mattina fasciata nella tradizionale gonna birmana «longy», con la tensione del volto temperata da margherite […] (SARA PERRIA, La Stampa)(leggi) William Faulkner si riteneva un fallito, James Joyce, se non era ubriaco e si arrampicava sui lampioni, alle cene chiedeva a tutti di conversare mentre lui rispondeva solo «sì» o «no», Henry […] (GIAN PAOLO SERINO, il Giornale)(leggi) Su 60 milioni e mezzo sono 8,5 milioni gli italiani che vivono da soli. Vedovi (40%), separati (21%), celibi o nubili (39%). Non soltanto anziani che si ritrovano in case diventate vuote dopo […] (AZZURRA BARBUTO, Libero)(leggi) È passata alla storia per aver girato la prima scena di nudo integrale al cinema (Estasi, 1933), ma il suo contributo all’umanità è stato soprattutto un altro: aver inventato il salto di […] (CAMILLA TAGLIABUE, il Fatto Quotidiano)(leggi) L’opposizione boicotta le elezioni presidenziali che si tengono oggi in Algeria. La votazione, decisa dai vertici militari, non è assolutamente condivisa da chi dal 22 febbraio scorso, ogni […] ( il Fatto Quotidiano)(leggi) Non è stata legittima difesa, ma duplice e tentato omicidio. La Corte d’Assise di Catania ha condannato a 13 anni il gioielliere Guido Gianni, che il 18 febbraio 2008 a Nicolosi, uccise due […] (SAUL CAIA, il Fatto Quotidiano)(leggi) Nuova grana giudiziaria per Matteo Salvini. Questa volta davvero imbarazzante anche per lui e i suoi, diversamente da quelle sugli sbarchi. L’ex vicepremier è indagato per abuso d’ufficio […] (VALERIA PACELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Emmanuel Macron ha invano cercato di ammorbidire la sua riforma delle pensioni: la protesta non si ferma, continuano gli scioperi nei trasporti cominciati il 5 dicembre e per il 17 i sindacati […] (FRANCESCA PIERANTOZZI, Il Messaggero)(leggi) 702 miliardi La “potenza di fuoco” complessivamente autorizzata del Mes, che si finanzia emettendo obbligazioni 14,3 miliardi Il contributo già versatro dall’Italia, terzo contributore pro […] ( Avvenire)(leggi) Parrucchieri Chiude un negozio di parrucchiere. Ne chiudono tanti: ’colpa’ dei cinesi, delle loro pieghe a 5 euro, della mannaia degli studi di settore. Chiude alla chetichella, lavorando […] (MARINA TERRAGNI, Avvenire)(leggi)