LA GUERRA E’ A UN PASSO. MA NON E’ QUELLA CHE VEDETE IN TV O AL CINEMA

LA GUERRA E’ A UN PASSO. MA NON E’ QUELLA CHE VEDETE IN TV O AL CINEMA

Continuo a pensare che se nel 1989 ci fossero stati#Trumpe#Putinal posto di#Reagane#Gorbaciovnessuno di noi sarebbe qui oggi. Questo significa, in buonasostanza, che chi li ha eletti non si rende conto di quanto fragile sia la tregua alla quale è legata la vita sua e dell’intera specie umana. Stanno per scadere alcuni importanti trattati sul disarmo. Altri sono già scaduti. Da altri ancora gli#Usasi sono ritirati unilateralmente. Nel frattempo la#Natoè divisa come non mai e al suo interno alcuni#Paesimolto armati come la#Turchiaagiscono per conto proprio lanciando guerre contro terzi e cercando di fatto un secondo forno negli ex nemici russi. Nel medio oriente il confronto tra#Israelee#Arabia#Sauditada un lato e#Irane#Siriadall’altro è vicino all’esplosione. In Asia centrale la guerra in#Afghanistansta per entrare nel suo diciottesimo anno.#Indiae#Pakistansi confrontano in#Kashmired entrambe sono dotate di armi nucleari. In Asia orientale la#Cinasta mostrando forti tendenze egemoniche. Il regime della#NordCoreaè instabile ma nelle mani ha la bomba. In Africa settentrionale la#Libiaè in fiamme. Alcuni Paesi sudamericani come il#Brasilesono guidati da estremisti ai quali uno scontro esterno offre sempre l’opportunità di un diversivo se la tensione sociale interna cresce. La corsa al riarmo è in atto e gli arsenali tornano a riempirsi. Le nuove armi sono sempre più imprevedibili e terrificanti, come quelle robot. La guerra è a un passo ma non è quella che vedete in tv o al cinema. L’umanità intera cammina sul filo del rasoio.