LE NOTIZIE DEL GIORNO 29 dicembre 2019

Le notizie del giorno29 dicembre 2019 GOVERNOLucia Azzolina 37 anni, siracusana, è il nuovo ministro della Scuola scelto dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per succedere a Lorenzo Fioramonti, dimissionario per il mancato stanziamento di fondi per la scuola. Già Sottosegretario dello stesso dicastero dall’inizio dell’esecutivo. Laureata prima in filosofia e poi in giurisprudenza nel 2013, nel gennaio 2014 è passata di ruolo all’I.I.S “Quintino Sella” di Biella. Dopo la laurea in giurisprudenza, ha svolto la pratica forense occupandosi di diritto scolastico. È stata molto attiva all’interno del sindacato ANIEF in Piemonte, poi in Lombardia per oltre un anno e mezzo. Rassegnate le dimissioni dal sindacato, è tornata ad insegnare. Nel 2018, candidata alle parlamentarie, ha ottenuto il maggior numero di voti tra le donne candidate. Il 19 marzo 2018 è stata proclamata deputato della Repubblica Italiana eletta nella XVIII Legislatura. GOVERNOGaetano Manfredi a ricerca e università. Napoletano, 55 anni, ingegnere, dal 2014 rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. In precedenza ha insegnato per molti anni nella stessa università il corso di Tecnica delle Costruzioni ed era stato a capo della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università italiane. Nel 1988 Manfredi anche se sognava di fare il giornalista, si è laureato con il massimo dei voti in ingegneria proprio alla Federico II. Nello stesso ateneo consegue il dottorato di ricerca e dal 1995 inizia la sua ascesa accademica diventando prima ricercatore, poi professore associato, ordinario, direttore del dipartimento di Analisi e progettazione, direttore del dipartimento di ingegneria strutturale, prorettore e, infine, rettore. Ora questo nuovo percorso politico dove milita già come parlamentare Pd suo fratello Massimiliano CONTEnella conferenza stampa di fine anno:“Bisogna rilanciare Università Ricerca”questo è il motivo che ha indotto Giuseppe Conte a sdoppiare il Miur con due Ministri che siederanno entrambi al tavolo del Governo.Il Presidente del Consiglio ha specificato che non a un caso che il Governo ha deciso proprio di recente di creare l’Agenzia nazionale per la ricerca e l’università.A guidare il neoministero sarà Gaetano Manfredi, presidente della Conferenza nazionale dei rettori universitari, e rettore dell’Università Federico II di Napoli. DECRETO MILLEPROROGHErinviata a febbraio Rc auto familiare MIGRANTIa Pozzallo per nave Alan Kurdi con 32 naufraghi a bordo PADOVAmorte bambino scosso dalka madre perchè non dormiva. Donati gli organi NEW YORKattacco con machete in casa di un rabbino a Monsey, 5 morti. Arrestato un uomo MOGADISCIOattentanto kamicaze con camion bomba. 92 i morti, 125 feriti.Una potente esplosione ha scosso la capitale della Somalia. “Si è trattato di un camion-bomba e riteniamo che il kamikaze lo abbia guidato contro la popolazione civile”, fanno sapere le autorità. Secondo una prima ricostruzione, l’attentatore suicida, al volante del mezzo, si è fatto saltare in aria in una zona affollata, a un checkpoint dal quale si transita per entrare e uscire dalla capitale somala, in direzione di Afgoi. Secondo alcune fonti, l’auto sarebbe stata intercettata dalle forze di sicurezza e il kamikaze avrebbe quindi deciso di farsi esplodere sul posto. Tra le vittime ci sono molti studenti, sui social circolano foto che mostrano un pulmino universitario completamente sventrato. “L’area era piena di gente che andava a scuola o faceva compere quando l’attacco orribile è avvenuto”, ha sottolineato il portavoce del governo, Mukhtar Omar, paventando un bilancio più alto. Finora nessun gruppo ha rivendicato l’attentato ma si sospettano gli al-Shebaab legati ad al-Qaeda, responsabili di molti attacchi a uffici governativi e hotel in Somalia ASSEMBLEA ONUapprova risoluzione per creare concenzione cybercrimine MONTAGNAvalanga in Trentino, estratte 2 persone ma non si sanno ancora le condizioni di salute VALANGAsulla pista di Val Senales. Morta donna e figlia di 7 anni e un’altra bambina UCRAINA nuovo scambio di prigionieriLe autorità ucraine e i separatisti filo-russi nel Donbass hanno iniziato lo scambio di decine di prigionieri. Dall’account ufficiale Twitter il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto sapere:“Al checkpoint di Mayorske è iniziato il processo di rilascio delle persone detenute”. Gli accordi che hanno portato allo scambio sono stati iniziati i primi di dicembre a Parigi durante un vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e Zelensky. A settembre Kiev e Mosca avevano già effettuato lo scambio di 70 detenuti. SCIdoppia vittoria di Paris nella doppia discesa di Bormio CALCIOin campo la serie B per la diciannovesima giornata. Alle 21 Empoli – Livorno METEObrusco calo delle temperature per fine anno