CHI VI HA RACCONTATO CHE SI AVVICINA L’ANNO NUOVO?

CHI VI HA RACCONTATO CHE SI AVVICINA L’ANNO NUOVO?

Felice Anno Nuovo, ma non per tutti. Che l’anno nuovo cominci nel mondo dalla mezzanotte di ogni 31 dicembre non vale sotto tutte le latitudini, in tutte le culture, per tutte le religioni. Un congegno complesso, in Cina la data della «festa di primavera» e tanto altro ancora.Che l’anno nuovo cominci puntualmente per tutti alla mezzanotte di ogni 31 dicembre non è per niente detto. Una ipotesi imposta nel pianeta con prepotenza occidentale. La tradizione iniziata dal calendario giuliano e modificata poi da quello gregoriano, e va così da almeno un paio di millenni, ma altrove è ben diverso. Il capodanno cinese ad esempio non ha una data fissa, ma dipende dai mesi lunari .un po’ come la Pasqua crisdtiana- e può cadere in una data variabile compresa tra il 21 gennaio e il 19 febbraio del mondo occidentale, nell’arco di un mese, mentre la sua denominazione è appunto «festa di primavera», ricordando il ciclo vitale di tutti gli organismi. A sua volta ogni mese del calendario cinese inizia infatti con il novilunio, quando cioè la luna intera non è visibile e ne appare la falce solo nella seconda notte della fase lunare… CONTINUA SU REMOCONTRO: