LA BORSA DI ATENE AL TOP DOPO VENTI ANNI

LA BORSA DI ATENE AL TOP DOPO VENTI ANNI

L’indice generale della Borsa di Atene (Ase) ha segnato nel 2019 la sua migliore performance in vent’anni. L’Ase ha guadagnato nell’insieme dell’anno il 49,5%, ossia meglio del (buon) […] ( ItaliaOggi)(leggi) Di quale anniversario moriremo oggi? Chi, proprio oggi, compirebbe anni che non compirà? Chi, in data odierna, se n’è andato per sempre e va importunato con la nostra sensibilità e un bel […] (MARCO ARCHETTI, Il Foglio)(leggi) Continuerò a tenere nella mia libreria “I minori di sedici anni” di Gabriel Matzneff, così come continuerò a tenerci il Corano. In entrambi i casi per ragioni di studio, ci […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) La specie umana è in regressione e sta diventando sempre più stupida. A sostenerlo non è il solito vicino di casa con propensione al catastrofismo, bensì un luminare dall’onorabile competenza: […] (FABRIZIO BARBUTO, Libero)(leggi) La storia di Riù, il gorilla più solo del mondo, unico esemplare presente in Italia, condannato all’ergastolo! Dal 2008 vive in completa solitudine nello zoo safari di Fasano (Brindisi), detenuto […] (MARINELLA MERONI, Libero)(leggi) Se all’epoca dei fatti fosse stata in vigore la riforma Bonafede – e stiamo parlando di circa 10 anni fa – che ferma la clessidra della prescrizione alla sentenza di primo grado, la millantata […] (VINCENZO IURILLO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Per la giornata delle riforme di bandiera, scelto il primo aprile. Dino Basili. Uffa news. La Shoah è accaduta, quindi può accadere di nuovo. Primo Levi. Che succede se il Pd perde l’Emilia […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Gli effetti dell’eredità di Sergio Marchionne arrivano anche in Italia. Nelle scorse settimane, infatti, Alessio Giacomo e Jonathan Tyler Marchionne figli del ceo di Fca scomparso nel luglio del […] (ANDREA GIACOBINO, ItaliaOggi)(leggi) Bettino Craxi al cinema, regia: Gianni Amelio. E Giulio Andreotti e il cinema, Deus ex machina: Tatti Sanguineti. La rivincita della Prima Repubblica sul grande schermo? Sul piccolo, Sky Arte, […] (LUIGI MASCHERONI, il Giornale)(leggi) Chiamiamolo reddito di cittadinanza digitale. Un regalo da 9mila dollari per capire se davvero i soldi facili danno la felicità. L’idea è dell’imprenditore e riccone giapponese Yusaku Maezawa, […] (ANDREA CUOMO, il Giornale)(leggi) La vendetta “telefonata”, affinché i missili iraniani colpissero le basi americane in Iraq senza uccidere soldati nemici, offre qualche ragione di ottimismo. La risposta all’omicidio di Qassem […] (UGO TRAMBALLI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Per il settore immobiliare in Italia si tratta di una novità: la vendita di immobili in aste private. A sperimentare questa nuova formula di compravendita è il Gruppo Bolaffi, con alle spalle una […] (FILOMENA GRECO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Salinger, Kubrick, Banksy, i Daft Punk, Mina: «Qual è l’invisibile filo rosso che unisce tutte queste figure che sono le più importanti nei loro rispettivi campi? Nessuno di loro si fa vedere. […] (GIULIA DI LEO, La Stampa)(leggi) Trump e Bloomberg si sfidano al Super Bowl, per ora. Entrambi hanno speso 10 milioni di dollari, per comprare uno spot televisivo di 60 secondi da trasmettere durante la diretta più seguita negli […] (PAOLO MASTROLILLI, La Stampa)(leggi) Trentasei giorni di sciopero. Gli eventi di questi giorni in Francia ci riportano indietro nel tempo: a un’epoca nella quale i lavoratori conquistavano nuovi «diritti» scendendo in piazza per […] (ALBERTO MINGARDI, La Stampa)(leggi) C’è la disperazione, divorante, di chi ha perso un figlio in un incidente stradale. E c’è il dolore di chi, al volante, ha cagionato quell’angoscia. Sono trascorsi poco più di tre anni da […] (GRAZIA LONGO, La Stampa)(leggi) Sembrava morta, era solo svenuta. La cravatta vive un momento di resurrezione, se perfino supremi nomi della moda di lusso moderno, dall’americano Virgil Abloh per la sua linea Off-White a Hedi […] (ANTONIO MANCINELLI, la Repubblica)(leggi) L’Italia multimediale nacque una domenica di 60 anni fa, il 10 gennaio, alle 15.15. Erano appena finiti i primi tempi di Serie A, la Juve stava pareggiando 0-0 a San Siro contro il Milan. Era la […] (MATTEO MARANI, la Repubblica)(leggi) Si è sempre ritenuto che la creazione di valore per i soci fosse il riferimento per valutare la migliore governance societaria. Coerentemente, la normativa si è evoluta con l’obiettivo di […] (ALESSANDRO PENATI, la Repubblica)(leggi) L’edicola ha tre ruote che sembrano sgonfie per il carico da oltre una tonnellata di carta che sono costrette a sopportare. Arriva anticipata dalle detonazioni su di giri di un 125 diesel che […] (SIMONE MOSCA, la Repubblica)(leggi) Rachel Zane si aggira tuttora nelle sette serie di Suits, più di cento puntate, una meraviglia: assistente legale molto creativa, vive con Mike finto avvocato geniale con faccia da […] (NATALIA ASPESI, la Repubblica)(leggi) Cosa dice la legge sul taglio dei parlamentari?È stata approvata dal Parlamento lo scorso 8 ottobre, entra in vigore il 12 gennaio. Voluta soprattutto dal M5S prevede il taglio dei parlamentari […] (CONCETTO VECCHIO, la Repubblica)(leggi) Un testo «come una montagna da scalare»: Il nodo, della drammaturga statunitense Johnna Adams, è la nuova sfida che Ambra Angiolini ha scelto per il suo ritorno sul palco dopo La guerra […] (LAURA ZANGARINI, Corriere della Sera)(leggi) Analfabeta, pastore e contadino, era partito per fare la guerra da Perdasdefogu, villaggio sui monti tra Cagliari e Nuoro. Il 21 maggio 1935 prima visita di leva a Cagliari. Pesa 62 chili, lo […] (GIACOMO MAMELI, Corriere della Sera)(leggi) Dall’aspetto sembrava un pesce spada, con un lungo rostro sopra la bocca che in Cina lo faceva chiamare anche «pesce elefante» per la somiglianza a una proboscide. Negli ultimi tempi era […] ( Corriere della Sera)(leggi) Negli scacchi l’obiettivo è dare «matto» al re, eppure il pezzo più importante è la regina. La componente femminile è però sicuramente meno rilevante tra i giocatori di vertice. Nessuna […] (RICCARDO BRUNO, Corriere della Sera)(leggi) Il 1978 fu l’anno in cui la febbre del punk contagiò definitivamente Londra. E anche la ventenne studentessa tedesca arrivata dalla provincia profonda della Bassa Sassonia, dove aveva frequentato […] (PAOLO VALENTINO, Corriere della Sera)(leggi) «Prodi, un nonno al Quirinale. C’è chi dice così? Bene: di questa espressione mi interessa solo la parola nonno. Un nonno felice. Prima di andare in pensione a me piaceva fare il premier. Questo […] (MARCO ASCIONE, Corriere della Sera)(leggi) 1Come nasce il sospetto di un atto doloso? Il dramma si è verificato qualche ora dopo la rappresaglia iraniana in Iraq e questo ha portato a considerare sin da subito lo scenario che il jet sia […] (GUIDO OLIMPIO, Corriere della Sera)(leggi) Trionfa a Parigi Maurizio Serra, lo scrittore e diplomatico che ha vissuto due carriere parallele, ambasciatore a Mosca, all’Unesco, all’Onu, e autore di libri sulla cultura del XX secolo. È il […] (MARINA VALENSISE, Il Messaggero)(leggi) Tre, due, uno… Buon anno! E, soprattutto, nessuna paura dei topi, per favore! No, non si tratta dei classici auguri in ritardo, ma di benevoli auspici da scambiarsi con qualche giorno di anticipo. […] (ANNA FRANCO, Il Messaggero)(leggi) L’immagine simbolo su 90° Minuto, in diretta su Rai 1 una pantera della Polizia sul tartan della pista d’atletica dell’Olimpico. Stadio deserto, dal cielo plumbeo pioggia a piccole gocce come […] (MAURIZIO MARTUCCI, Avvenire)(leggi) Se il tempo è appena un’astrazione, quest’anno 2020 abbiamo un giorno in più per pensarci. Per disconnetterci dalla modalità dell’avere in cui il tempo diventa il nostro padrone, e per […] (ROBERTO CAPROTTI, Avvenire)(leggi)