LE NOTIZIE DEL GIORNO 23 gennaio 2020
CONSIGLIO DEI MINISTRI esamina cuneo fiscale.E’ “probabile” che arrivi già questa sera sul tavolo del Consiglio dei ministri il decreto per il taglio del cuneo fiscale. Lo si apprende da diverse fonti di governo, anche se al momento non c’è conferma da Palazzo Chigi.Il decreto, spiegano le stesse fonti, dovrebbe essere esaminato in Consiglio dei ministri entro la prossima riunione. Ma l’idea sarebbe quella di un’accelerazione per il varo nella riunione convocata questa sera, nella quale si dovrebbe dare il via libera alle nomine alla guida delle agenzie fiscali. VIRUS CINESE: A Fiumicino controlli su volo da Wuhan. 202 viaggiatori sono transitati in un “canale sanitario” dedicato, lontano dalle aree di transito degli altri passeggeri in arrivo, tutti procenienti dalla città cinese di Wuhan, epicentro del coronavirus. A loro sono state applicate per la prima volta le procedure disposte dalle autorità dopo la diffusione del contagio. Appositi scanner hanno controllato la temperatura corporea dei passeggeri del volo di linea diretto della China Southern Airlines Cz 645, atterrato alle 4.50 all’aeroporto di Fiumicino, poi, in un’area appositamente attrezzata, sono stati sottoposti agli altri controlli previsti dalla procedura prevista dal ministero della Sanità. Non sembra ci sia nessun caso sospetto. La compagnia vola sullo scalo tre volte a settimana. VIRUS CINESE, la città di Wugan messa in quarantena, voli sospesi. Virus trasmesso dai serpenti PD – IV contro la Rai per spot Salvini durante Juve-Roma.Ieri sera lo spot di Porta a Porta nell’intervallo della partita Juventus-Roma di Coppa Italia con un’anticipazione dell’intervista a Matteo Salvini sulle regionali. Per il segretario del Pd Nicola Zingaretti, “a Salvini è stato consentito dalla Rai un solitario comizio durante l’intervallo della partita Juventus-Roma in piena campagna elettorale per l’Emilia Romagna. Mai così in basso, altro che liberta’ e autonomia e lo chiamano servizio pubblico”. “Rai mai così in basso”, aggiunge, e il segretario della commissione di vigilanza, Michele Anzaldi, di Italia Viva, suggerisce di chiedere di “rimuovere Foa dal cda per dare all’azienda un vero presidente di garanzia”. Nella serata Bruno Vespa ammette una “svista” nel concedere a Salvini più spazio e promette che proporrà alla rete “di riequilibrare le posizioni”. “Secondo le tradizioni di ‘Porta a porta’ – scrive in una nota Bruno Vespa dopo le polemiche per l’intervento di Matteo Salvini durante l’intervallo di Juventus Roma – ieri e oggi Nicola Zingaretti e Matteo Salvini sono stati nostri ospiti entrambi per 53 minuti. Identico tempo in video e in voce abbiamo dato a Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni, non trascurando di dar brevemente voce anche alle liste minori. Gli spot con Zingaretti e con Salvini sono andati entrambi in onda nell’intervallo delle partite di Coppa Italia. Per una svista della redazione – di cui mi assumo come sempre la responsabilità – il tempo di parola di Salvini è stato maggiore di quello di Zingaretti (che ha condiviso lo spazio con Giorgia Meloni) e di maggiore impatto politico. Proporro’ alla direzione di Raiuno di riequilibrare le posizioni domani sera nello spot di ‘Porta a porta’ che andrà durante ‘Don Matteo’”. Domani la rete provvederà al riequilibrio. GOVERNO, dopo le dimissioni di Di Maio, Conte non parte e resta a Roma, ieri ha commentato: “La scelta di Luigi Di Maio di lasciare la guida del Movimento 5 Stelle mi rammarica, ma è una decisione di cui prendo atto con doveroso rispetto. Bisogna riconoscergli il merito di tanti risultati ottenuti. Luigi è stato il protagonista della realizzazione di questi valori cardine del Movimento”. Per Conte la decisione di Di Maio è “una tappa di un processo di riorganizzazione interna al Movimento 5 Stelle ormai in corso da tempo e che, sono persuaso, non avrà alcuna ripercussione sulla tenuta dell’esecutivo e sulla solidità della sua squadra”. DI MAIO: ‘Mi fido di chi verrà dopo di me. Governo va avanti’.Vito Crimiassicura: “non cambierà nulla”.Salvini: “Governo finito” WEB TAX, Gualtieri:“L’Italia punta a un accordo globale per la webtax, ma in assenza di questo accordo scatterà la tassazione italiana a partire dal febbraio 2021” BCELa Banca Centrale Europea lascia fermi i tassi d’interesse: il tasso principale resta a zero, quello sui prestiti marginali allo 0,25% e quello sui depositi a -0,50%. Lo comunica la stessa Bce. Inoltre “Il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di avviare un riesame della strategia di politica monetaria”, si legge in una nota al termine della riunione. La Bce conferma inoltre che gli acquisti netti previsti dal programma di acquisto di attività al ritmo mensile di 20 miliardi di euro “proseguiranno finche’ necessario a rafforzare l’impatto di accomodamento dei suoi tassi di riferimento e che termineranno poco prima che inizierà a innalzare i tassi di riferimento della Bce”. EX ILVA, tre incendi in acciaieria 2, nessun ferito, allarme sindacati.Le deflagrazioni hanno provocato diversi squarci alle tubazioni della condotta di aspirazione del recupero gas. Lo si apprende da fonti sindacali, che ricordano come l’incidente sia avvenuto alla vigilia della fermata dell’Acciaieria 1 e del conseguente aumento della produzione per l’Acciaieria 2, che necessita di manutenzione. Le esplosioni sono avvenute la notte scorsa nell’impianto Idf a servizio del Convertitore 1 di Acciaieria 2. SANITÀ: arrestati primario e infermieri a Palermo. Truffa al Ssr su protesi mediche e ricoveri in ospedale. Un primario, due infermieri e un informatore sanitario sono stati arrestati a Palermo per truffa nell’ambito di un’indagine dei carabinieri del Nas. Nei confronti di Natale Francaviglia, direttore unità complessa di Neurochirurgia dell’ospedale Civico, degli infermieri e dell’agente di commercio sono stati disposti i domiciliari.L’indagine riguarda l’utilizzo di protesi mediche e di ricoveri in ospedale. Complessivamente nell’inchiesta sono coinvolti 15 indagati tra medici e infermieri. ITALIA 51/a per corruzione, pesano mafie, un punteggio di 53 punti su 100 nel ranking della percezione della corruzione di TransparencInternational. Guadagna un voto e due posizioni rispetto all’anno scorso, appaiata ad Arabia Saudita e Ruanda, e un gradino sotto a Malta. La classifica del Cpi (indice didella corruzione in 180 Paesi) segnala due questioni: è lontana la sufficienza pur avendo guadagnato 12 punti dal 2012 e rallenta la scalata alla classifica, dominata anche quest’anno da Danimarca e Nuova Zelanda. In Europa fanno bella figura anche Finlandia e Svezia, mentre Bulgaria, Romania e Ungheria occupano le ultime posizioni. Spicca la caduta di Canada (-4 punti), Francia e Regno Unito (-3) e perdono due punti anche gli Usa (a 69 contro i 71 precedenti). “Siamo lieti di vedere un ulteriore miglioramento”, osserva Virginio Carnevali, presidente di Transparency International Italia “ma speravamo in qualcosa di più. Il rallentamento è dovuto a problemi che il nostro Paese si trascina e non risolve”. CEI, DA SALVINI ATTEGGIAMENTO INFELICE“Non è stato un atteggiamento particolarmente felice”: così il segretario generale della Cei, mons. Stefano Russo, sul caso della domanda al citofono del leader della Lega Matteo Salvini. “Vorrei evitare però – ha aggiunto mons. Russo – di entrare in casi particolari e di dare giudizi sulle persone”. Il segretario dei vescovi italiani ha aggiunto: “Non possiamo vivere in un costante clima di campagna elettorale, per il bene comune occorre diminuire il livello di conflittualità che va avanti da anni”.Sulle prossime elezioni regionali: “Auspico che tutti i cittadini siano presenti in modo significativo a questa partecipazione democratica per dare il loro contributo nelle realtà del nostro territorio e quindi anche in Emilia Romagna”.Monsignor Russo si augura che ci siano “le condizioni per poter partecipare al bene comune in modo civile”. VATICANO, CASO ABUSI ANCHE TRA SUORESono all’esame in Vaticano, presso la Congregazione per gli istituti di vita consacrata, casi di abusi sessuali da parte di religiosi contro suore ma anche “abusi sessuali tra suore”. Lo rivela il card.Joao Braz De Aviz in una intervista a Donne Chiesa mondo, mensile dell’Osservatore Romano. Il cardinale fa un esempio: “tra la formatrice e la persona in formazione”. “In una congregazione – riferisce il cardinale – ci sono stati segnalati nove casi”. Un fenomeno finora “nascosto” che “dovrà venire fuori”. Il cardinale parla anche di una casa per ex suore che, una volta lasciata la loro congregazione, sono in condizione di povertà. La struttura è stata voluta dal Papa. “Ci sono casi molto duri – dice il cardinale – in cui i superiori hanno trattenuto i documenti di suore chedesideravano uscire dal convento, o che sono state mandate via. Queste persone sono entrate in convento come suore e si ritrovano in queste condizioni. C’è stato anche qualche caso di prostituzione per poter mantenersi”. CONSIGLIO DI STATO: Capitano Ultimo riavrà la scorta MIGRANTE MORTO, GABRIELLI: non come Cucchi“Fare parallelismi a dir poco arditi di una vicenda che non è stata ancora definita con vicende per la quale sono stati impegnati anni e processi, lo trovo assolutamente offensivo”. Lo ha detto il capo della Polizia Franco Gabrielli rispondendo a una domanda sul paragone tra la morte del cittadino georgiano Vakhtang Enukidze, detenuto nel Cpr di Gradisca (Gorizia), e il caso Cucchi, avanzato dal deputato radicale Riccardo Magi. Gabrielli è intervenuto a margine di un convegno sulla sicurezza. “In queste ore – ha proseguito Gabrielli – ci sono state delle affermazioni gravissime: dire che questa persona è morta per le percosse subite quando c’è un’indagine in corso e deve ancora essere effettuata l’autopsia è a dir poco ardito”. Infine Gabrielli ha concluso: “Credo che in questo Paese ci voglia un po’ più di rispetto”. PISTOLETTATE NEL CAGLIARITANOScene da Far West in pieno giorno a Quartucciu, nell’hinterland di Cagliari. Circa dieci colpi di pistola sono stati esplosi da un’auto in corsa contro i vetri del Go go bar in località Pill’e Matta: all’interno, insieme alla cameriera c’erano diversi clienti: fortunatamente nessuno è rimasto ferito. L’episodio è avvenuto intorno alle 13,30. L’auto con a bordo una o due persone ha rallentato mentre transitava davanti al locale, poi sono esplose le pistolettate. Il grilletto è stato premuto nove-dieci volte: quattro colpi hanno raggiunto le finestre del bar, due le auto in sosta, altri bossoli invece sono stati trovati sull’asfalto.L’allarme è scattato subito: sul posto le pattuglie del commissariato di Quartu, gli agenti della Squadra mobile di Cagliari e gli specialisti della scientifica. Controlli e posti di blocco sono stati istituiti nella zona, ma dei malviventi ancora nessuna traccia.VERONA, donna di 51 uccisa tra domenica e lunedì, si costituisce omicida un 22enne magrebino ROMA Investito da bus, muore uomo.È accaduto nel piazzale della stazione Tiburtina ieri sera. Sul posto il gruppo Sapienza della Polizia Locale. L’uomo, che era stato portato in ospedale in gravissime condizioni, non è stato ancora identificato perché senza documenti.Il conducente del bus, un italiano di 57 anni, è stato sottoposto agli esami tossicologici di rito SCONTRO metro Napoli, autista indagato.La Procura di Napoli ha iscritto nel registro degli indagati uno dei macchinisti coinvolti nell’incidente ferroviario tra tre treni avvenuto una decine di giorni fa nei pressi della stazione Piscinola della linea 1 della metropolitana di Napoli. Lo riportano organi di stampa. Un atto dovuto riconducibile ad accertamenti irripetibili che valuteranno i sistemi frenanti dei convogli e i sistemi di sicurezza. Gli inquirenti (il sostituto procuratore Michele Caroppoli e il procuratore aggiunto Simona Di Monte) ipotizzano i reati di disastro ferroviario e lesioni colpose. Non si esclude l’errore umano, quindi, anche se le indagini sul materiale rotabile e le motrici mirano a fare luce sul funzionamento di tutta la linea. Nei giorni scorsi gli investigatori hanno anche posto sotto sequestro il telefonino del macchinista e ascoltato, ma come persone informate dei fatti, alcuni dirigenti dell’Azienda Napoletana Mobilità, società del Comune di Napoli che gestisce, tra l’altro, la linea 1 della metropolitana LIBIA: richiuso aeroporto di Tripoli.L’unico aeroporto operativo nella capitale libica Tripoli è stato chiuso ieri sera dopo le minacce del maresciallo Khalifa Haftar di abbattere qualsiasi aereo militare o civile che dovesse sorvolare la capitale e i suoi dintorni. La direzione dell’aeroporto ha annunciato la sospensione del traffico aereo “fino a nuovo avviso” e il trasferimento dei voli su Misurata, 200 km più a est. “Qualsiasi sorvolo della capitale da parte di un aereo militare o civile sarà considerato una violazione del cessate il fuoco” istituito dal 12 gennaio tra i belligeranti libici, aveva detto sera il portavoce del maresciallo Haftar, Ahmad al-Mesmari, aggiungendo che “qualsiasi aereo militare o civile, indipendentemente dalla sua appartenenza, che sorvoli la capitale sarà distrutto”. GERUSALEMME, le cerimonie per il 75mo anniversario della liberazione di Auschwitz – Birkenau MATTARELLA, vigilare contro antisemitismo“La cerimonia di oggi sarà un richiamo a tutto il mondo perché non si abbassi mai la guardia, l’attenzione e la vigilanza contro l’antisemitismo e contro la violenza e contro il fascismo”. Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella nell’incontro di oggi con il presidente Reuven Rivlin a poche ore del Forum internazionale sull’antisemitismo e la Shoah a Yad Vashem a Gerusalemme. “La presenza così ampia di capi di Stato e di governo che si raccolgono per lo stesso motivo è del tutto inconsueta ed è importante che avvenga a Gerusalemme”, ha aggiunto.NETANYAHU, Iran il regime più antisemita.Nel Forum sull’antisemitismo al Museo della Shoah Yad Vashem il premier Benyamin Netanyahu si è detto preoccupato perché i leader mondiali non hanno elaborato una posizione unita contro l’Iran, “il regime più antisemita del pianeta”. “Israele ringrazia il presidente Donald Trump ed il vicepresidente Mike Pence – ha aggiunto – che si confrontano con i tiranni di Teheran i quali minacciano la stabilità del Medio Oriente e del mondo”. Tutti i governi dovrebbero pure mobilitarsi contro l’Iran, ha concluso.(ANSAmed).BREXIT, si del Parlamento britannico, manca solo la firma della regina IN MILLE PASSANO DA GUATEMALA A MESSICOOltre mille migranti centroamericani, per lo più provenienti dall’Honduras ed in marcia verso gli Stati Uniti, hanno attraversato oggi camminando il Rio Suchiate, che segna il confine fra il Guatemala ed il Messico. Lo riferisce la tv messicana Milenio.L’attraversamento, reso possibile dal livello basso delle acque, comunque tortuose, è avvenuto all’altezza del punto di frontiera denominato ‘Ponte internazionale Suchiate 2’.In precedenza un gruppo stimato fra 1.000 e 1.500 migranti aveva marciato per 40 minuti in corteo in territorio guatemalteco dirigendosi verso il posto di frontiera.I partecipanti portavano cartelli e striscioni che mostravano determinazione nel voler raggiungere gli Stati Uniti e critiche per la politica, che ora anche il Messico incoraggerebbe di riportare i membri delle carovane nel loro Paese d’origine.SPAGNA, si aggrava il bilancio della tempesta “Gloria’, almeno 10 i morti AUSTRALIA, precipita un aereo antincendio nel Galles del sud. 3 morti SEATTLE, uomo spara sulla folla, un morto e 5 feriti, è caccia all’aggressore
