IL SUCCESSO DE “L’AMICA GENIALE”, UNA FICTION DA SEI MILIONI DI SPETTATORI

“L’amica geniale 2, Storia di un nuovo cognome”, successo di una storia non semplice, avvincente e il pubblico la premia con un ascolto di sei milioni e mezzo di spettatori.(Toto Torri) Non sono certo, se il tema de “L’amica geniale”, sia così semplicistico da essere inteso da tanti milioni di persone, nella stessa misura e secondo quanto lo scrittore Elena Ferrante, autore della saga, lo stesso Saverio Costanzo, regista e sceneggiatore, con Francesco Piccolo e Laura Paolucci sceneggiatori, volessero trasmettere e far capire quanto fin qui narrato, così come è formidabile, il consenso ottenuto oltre il previsto, perché in seconda battuta ogni spettacolo, show, film tv, soffre un calo di ascolti, di flessioni. Uno su tutto, lo stesso Festival di Sanremo, il nostro massimo evento, la seconda serata, patisce negli ascolti. Per ”L’amica geniale – storia del nuovo cognome”non è accaduto. La singolare vicenda, era supportata da un cast d’eccezione, da una scrittura di grossi professionisti, compreso lo stesso Costanzo, le due ragazze protagoniste particolarmente brave nei loro ruoli, un’ensemble di difetti, virtù, odio ed amore e ciò che può uscire spontaneamente da un giovane animo umano.Saverio Costanzo grande, famoso soprattutto in America dove per lungo tempo si è trasferito lavorando come aiuto regista con i massimi direttori hollywoodiani, acquisendo nuove esperienze. Una regia la sua, tecnicamente fantasiosa e avanzata, inquadrature raffinate e significative, con primi piani magistrali sul viso delle due creature, piani sequenza all’americana, da loro il Grande Cinema è di casa .Saverio Costanzo, già ha stabilito che per il 2021 avremo il terzo episodio della saga Ferrante, ”Storia di chi fugge e di chi resta”, si spalma negi anni ’70 e la vita delle due creature cambia, si ribalta, si sono riviste, rivisitate, ma ben presto ci sarà di nuovo un addio, che non è definitivo, un addio che non può essere definitivo, ma i sogni sono finiti svaniti, non ritornano. Nell’intero pianeta come in loro esiste sempre un fiorire di odio e amore, due sentimenti, che nel bene e nel male, cadenzeranno , il calendario della loro esistenza.t.t.