UN SECOLO FA, DUE ONDATE DI EPIDEMIA ED IL CORAGGIO DEI NOSTRI NONNI. PENSIAMOCI QUANDO CI LAMENTIAMO DI QUALCHE SETTIMANA IN CASA
        Noi siamo qui a dibattere e a stranirci per qualche settimana di reclusione volontaria in casa. Esattamente un secolo fa i nostri nonni fronteggiarono due ondate di una epidemia che si portò via decine di milioni di morti su due miliardi di esseri umani. Bambini e giovani erano la maggior parte delle vittime, i più anziani parevano meno esposti. Due ondate successive in un mondo già stremato dalla grande guerra e dalle carestie: la seconda molto più virulenta e letale della prima. Non sapevano nulla. Non possedevano nulla. Non avevano antivirali, reparti di terapia intensiva, respiratori. Solo pochi ricchi potevano accedere a un medico, a un ospedale. Non avevano tv, web, social network. Non esisteva un servizio sanitario nazionale. Non c’erano ammortizzatori sociali, solo le famiglie.
