CORONAVIRUS: ETIOPI SALVATI DALLA FURIA DEL MARE DONANO IL LORO CIBO ALLA CROCE ROSSA
DI PATRIZIA ING.LASSANDROUn gesto che ci aiuta a sperare, in un momento di smarrimento per tutti. Soltanto ieri gli operatori sociali italiani della Cri salvavano le vite di alcuni migranti dando loro riparo. Oggi una delle comunità che ha trovato accoglienza in Italia ha voluto ricambiare quel gesto di solidarietà. Un gesto apoarentemente piccolo ma grande nella sostanza, in quanto ci viene donato quel che per loro è tutto. Non hanno donato il superfluo ma l’essenziale, come nella famosa parabola della “vecchietta che dona due monetine”. Nel dolore riscopriamo l’umanità e la solidarietà. Accolti a Milano come profughi, esprimono la loro gratitudine e il loro amore donando cinque carrelli ricolmi di beni alimentari a lunga scadenza e prodotti per l’infanzia. Il signor Husen Abdussalam, presidente dell’Associazione Oromo di Milano, a tal proposito ha affermato: “La Croce Rossa ci ha salvato dal mare e noi adesso vogliamo fare qualcosa per la Croce Rossa e per Milano, la città che ha accolto noi e i nostri figli, e che sentiamo nostra”. La Croce Rossa di Milano destinerà questa donazione alle famiglie in difficoltà coinvolte nel progetto Filiera della solidarietà. Luigi Maraghini Garrone, Presidente della Croce Rossa di Milano, afferma a sua volta: “In questi giorni, siamo in prima linea tanto sul piano sanitario quanto su quello sociale per garantire a tutti il diritto alla salute, alla cura, alla dignità. La solidarietà della Comunità Oromo di Milano ci commuove e ci sprona a fare ogni giorno di più. Abbiamo attivato misure eccezionali per rispondere prontamente ai bisogni della nostra città e garantire la tutela di tutti i nostri operatori e delle persone che soccorriamo. Stiamo affrontando un momento di forte stress operativo e ogni contributo è quindi fondamentale per sostenere il nostro impegno”. Speriamo che questo gesto di solidarietà e amore, scaturito dalla gratitudine, sappia scuotere tutte le coscienze anche quelle impietrite.
