IL SALUTO IN ITALIANO DI PAPA RATZINGER

IL SALUTO IN ITALIANO DI PAPA RATZINGER

Dopo l’annuncio sulle sue dimissioni, che ha colto di sorpresa il mondo intero, questa mattina la prima uscita pubblica del Papa. “ Cari fratelli e sorelle, come sapete, ho deciso di rinunciare al ministero che il Signore mi ha affidato il 19 aprile 2005. Ho fatto questo in piena libertà per il bene della Chiesa”. Queste le prime parole, in italiano e non più in latino, che hanno fatto commuovere i presenti. Erano oltre ottomila le persone che hanno presenziato nell’aula Paolo VI, mentre fuori la folla di fedele era sempre più numerosa. Il Papa ha invitato tutti a pregare anche per il prossimo suo successore. “Non è il potere mondano che salva il mondo, ma il potere della croce, dell’umiltà, dell’amore”, ha precisato Ratzinger. Questo pomeriggio, ci sarà invece, la tradizionale cerimonia del mercoledì delle Ceneri, che si svolgerà nella basilica di San Pietro. Domani il Papa incontrerà i parroci romani e dovrebbe pronunciare una riflessione sul Concilio vaticano II, che guarderà al passato e sicuramente conterrà indicazioni per il futuro della Chiesa. Non mancherà l’Angelus domenicale a mezzogiorno e, da domenica sera per tutta la settimana, il ritiro spirituale quaresimale presieduto dal cardinale Gianfranco Ravasi per la Curia romana. Fino ad arrivare all’ultima udienza generale, di Benedetto XVI, mercoledì 27.