IN DIFESA DI GRETA
E che ti potevi sbagliare? in Italia c’è un problema, tra i tanti, uh se non sono tanti, che frena qualsiasi possibilità di speranza per una Italia migliore, che puòcrescere. Ovverosia dato un evento, una persona, una attività tesa persino al meglio,a migliorare le cose, persino di fronte a questo, ecco che proliferano gli ostatori di professione, diversi eh dall’odiatore, la loro azione di disturbo è più sottile, più sofisticata, sono persone a cui non va inesorabilmente e inevitabilmente mai bene niente, una azione la loro che comunque poi ha il mero valore di rompere le scatole, diciamo così….Oggi li vedi esprimersi, affannarsi, pure contro Greta Thunberg, cioè una ragazzina che per questi critici seriali ha la colpa di avere lo sguardo un po’ troppo fisso(!!!),con le treccine un po’ troppo curate(!!!!!),e che sicuramente per questi, che eccepiscono in tutti i casi, deve essere per forza manipolata da qualcuno. L’eccezione sempre e comunque, una attività molto presente, molto frequentata, soprattutto qui su facebook, esercitata anche quando ci si espone alla idiozia,certamente all’inutilità, forse in nome di un momento di gloria da tastiera, per una lampadina da quattro soldi accesa per un momento su di sè. Perchè, anche se Greta fosse il più insospettabile dei cavalli di Troia, e un giorno ci spiegheranno o capiremo chi lo ha costruito ‘sto cavallo, resta sotto gli occhi di tutti il fatto che è riuscita a spostare l’attenzione del mondo, meno che degli ostatori seriali, complice la vittoria dei Verdi in Germania e i governi di altre parti d’Europa come l’Islanda, sul tema dell’Ecologia, visto che nemmeno i segnali più evidenti di un clima tragicamente peggiorato nei soli ultimi 10 anni, erano riusciti a farlo. Resta la bellezza di valore storico dei moltissimi giovani per le strade del mondo a rivendicare il proprio futuro, giovani a cui ovviamente l’ostatore seriale ha rimproverato che hanno sbagliato, però, il loro bersaglio, e che erano poco informati. Hai capito? una manifestazione che spero passerà alla Storia non solo per la sua bellezza e la sua unicità, ma perchè potrebbe aver salvato il mondo, e tu stai lì a precisare che forse non era troppo edotta, che forse poteva scegliere meglio i suoi interlocutori…..Io nel tempo ho capito che solo la speranza, la fiducia, l’ottimismo a prescindere, possono dare la forza per credere che le cose possano cambiare o essere cambiate, possano regalare la convinzione per fare in modo di cambiarle. Se stiamo tutti lì ad eccepire e non fare, diventa difficile,ancora più difficile, persino in presenza di una politica come quella attuale, credere che sia possibile migliorare. Almeno non eccepiamo di fronte a fatti benemeriti…Mi domando, certe volte, ma se arrivasse oggi Gesù, che come dice Erri De Luca potrebbe tranquillamente essere su uno di quei gommoni pieni di disperati che attraccano sulle nostre coste, come reagiremmo? Come reagirebbe l’ostatore seriale? Direbbe ” eh … ma che ci vuole dire con quella veste addosso così sporca e povera?”, oppure” sicuramente agirà in nome di qualcuno…” ” ci vuole fregare sicuramente…”” ancora con quei capelli lunghi! ma tagliateli no?” “io a uno così, se suona al cancello della villa non apro sicuro…” “tornatene al tuo paese!”…tutti ad eccepire, a odiare, a criticare, e poi tutti a messa! o a spargere plastica, via! Che pazienza….
