PAPUA, INDONESIA. CRESCE IL NUMERO DELLE VITTIME DELL’ALLUVIONE

Il bilancio delle vittime dell’alluvione che ha colpito Papua in Indonesia sabato scorso è tristemente salito a 89 morti e decine di dispersi. Le piogge torrenziali cedute nella più orientale e più popolosa tra le 33 province indonesiane hanno causato inondazioni e frane che hanno interessato maggiormente i villaggi montani. E’ stata devastata la zona di Jayapura, capoluogo della provincia di Papua con una popolazione di circa 200.000 abitanti. Le frane hanno divelto strade e ponti in numerose località, intralciando il lavoro delle squadre di soccorso. I dati sono stati diffusi da Indonesian Disaster Mitigation Agency.Il portavoce dell’Agenzia per la gestione dei disastri, Sutopo Purwo Nugroho, ha riferito che la zona più colpita è stata quella del sottodistretto di Sentani, dove a causa di una frana ingenti quantità di detriti si sono riversati in un fiume facendolo esondare. Centinaia di persone sono state travolte dalle acque e dal fango. In questa zona i feriti sono almeno 59. I soccorsi sono all’opera già da diversi giorni, nella speranza di trovare ancora in vita i dispersi. Migliaia le persone evacuate. Tante famiglie residenti in zona stanno trascorrendo le notti in un rifugio governativo a causa dei danni che l’acqua ha provocati nelle loro abitazioni. Le autorità locali, unitamente alla Croce Rossa e a centinaia di volontari stanno aiutando gli sfollati. Le notizie sono ancora in via di definizione.