E DI BIBBIANO NON PARLI?

E DI BIBBIANO NON PARLI?

Mi sono sempre esposta per denunciare questi abusi. Chi mi conosce e segue questa pagina lo sa, in tempi in cui di questi abusi non si interessava quasi nessuno. Non voglio essere coinvolta in quello che sta diventando uno scontro politico vergognoso, non voglio essere strumentalizzata da nessuno. Ho troppo rispetto per i bambini e per le loro famiglie, alle quali va tutta mia vicinanza. Quello che è successo è di una gravità inaudita e bisogna parlarne, certo, ma io non mi voglio prestare a questo gioco schifoso della politica. Bibbiano per me è solo la punta di un iceberg vergognoso, ci sono inchieste su alcuni giudici che hanno interessi nelle case famiglia su cui spero si vada a fondo e vengano alla luce i responsabili, chiunque siano e a qualsiasi orientamento politico appartengano e non solo per questo caso. Parlerò ancora di Bibbiano, anche quando le acque si placheranno e quando i riflettori che illuminano una scena politica desolante si saranno spenti. Perché allora, credetemi, quando questa storia non porterà più consensi elettorali, non ne parlerà più nessuno. Ecco, ora ho parlato di Bibbiano. Pensate quello che volete, la mia coscienza è limpida.