ALLE ORIGINI DEL DECLINO DELL’ITALIA

ALLE ORIGINI DEL DECLINO DELL’ITALIA

Alitalia è una metafora del Paese, per molti decenni il suo biglietto da visita, prestigiosa e ammirata nel mondo quando anche il Paese godeva di prestigio e ammirazione. Fondata nel dopoguerra con […] (UGO ARRIGO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Sulla copertina del cd ha messo una sua celebre foto con la barba dove la somiglianza con Conchita Wurst è impressionante. In realtà, risale a quando a Salisburgo cantò Ariodante di Händel, […] (ALBERTO MATTIOLI, La Stampa)(leggi) Il tocco è morbido, la precisione dei dettagli raggiunge il livello di un disegno tecnico. La mano è quella di Leonardo da Vinci. In primo piano, a inchiostro, è tratteggiata una falesia […] (FABIO SINDICI, La Stampa)(leggi) Gli ultimi, il Soccorso alpino li ha recuperati qualche giorno fa: un padre con il suo bambino di 8 anni su un versante; un turista francese prima e una coppia di tedeschi dopo, sull’altro. […] (FABIO ALBANESE, La Stampa)(leggi) Onorevole Gianfranco Librandi, come documenta l’Espresso lei è uno dei principali sostenitori della Fondazione Open, legata a Matteo Renzi. Ha donato 800mila euro, una cifra […] (TOMMASO RODANO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Le coloratissime insegne luminose dei negozi di Causeway Bay sono sempre accese, ma sempre meno sono i turisti che arrivano a Hong Kong per visitare la città e fare shopping. Anche i negozi di lusso […] (PAOLA DEZZA, Il Sole 24 Ore)(leggi) Non fa bene soltanto alla salute di chi lo pratica, ma anche a quelle imprese che dopo un periodo di grosse difficoltà economiche riescono a risollevarsi grazie allo sport del “momento”: il […] (MARCELLO FRISONE, Il Sole 24 Ore)(leggi) Sotto la lente dei procuratori di Firenze ci sono venticinque finanziatori della Fondazione Open, oltre a quel prestito “fuori bilancio” fatto indirettamente dalla società di Riccardo Maestrelli […] (IVAN CIMMARUSTI, Il Sole 24 Ore)(leggi) «Un soggetto pubblico, chiamiamola nuova Iri o come volete voi, capace di evitare shock al sistema produttivo e shock occupazionali». Con un post su Facebook anche ieri il ministro dello Sviluppo […] (CARMINE FOTINA, Il Sole 24 Ore)(leggi) Parigi. Lo sciopero che inizierà il prossimo 5 dicembre contro la riforma delle pensioni rischia di bloccare la Francia. Ferrovieri, insegnanti, infermieri, avvocati, netturbini, elettricisti, […] (MAURO ZANON, Il Foglio)(leggi) Si terrà questa sera alle ore 21 in via Mosè Bianchi a Milano l’incontro “La libertà è la mia patria. Da piazza Tiananmen a Hong Kong”, evento organizzato dal mensile Tempi cui parteciperà […] (MATTEO MATZUZZI, Il Foglio)(leggi) Il presente è spesso una lente deformante. A esempio se parliamo dell’oggi la parola che più sembra descriverlo è globalizzazione. Un fenomeno politico, ma soprattutto sociale ed economico che […] (MATTEO SACCHI, il Giornale)(leggi) In un minuscolo paesino del lecchese c’è una bambina che sta sbalordendo tutti. Gioca con le bambole? Macché, lei manda in bambola le altre, le avversarie, tutt’altro che bimbe loro, e ci […] (SERGIO ARCOBELLI, il Giornale)(leggi) Nulla è più definitivo del provvisorio. Lo dicono in Francia da due secoli (il n’y a que le provisoire qui dure), ma l’arguzia ci sta così a pennello che la ascriviamo di volta in volta a […] (GUIDO VITIELLO, Il Foglio)(leggi) Khalida Toumi, col suo cognome d’origine, conosciuta prima col cognome da sposata, Khalida Messaoudi, matematica di formazione, 61 anni, è stata una combattente intrepida per i diritti delle donne […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) L’ultima strada. Se continueremo, tutti, a inquinare in massa, e a trivellare perfino i poli per trovare il petrolio, ad andare a diesel, a usare l’aereo per fare la spesa, a non spegnere mai la […] (ANDREA MARCENARO, Il Foglio)(leggi) Il Black Friday è uno scocciatore da strada, di quelli che (come in Orazio, ricordate?, “ibam forte Via Sacra”) vi si attaccano ai garretti e, ogni volta che cercate di liberarvene, rilanciano […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) Il vero potere è senza cravatta. Jeff Bezos (Amazon), Sergey Brin e Larry Page (Google), Brian Chesky (Airbnb), Tim Cook (Apple) e Mark Zuckerberg (Facebook) non portano la cravatta mai o quasi mai, […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Due giorni fa Apple ha ceduto alle richieste del governo di Mosca e ha deciso di mostrare la Crimea come territorio russo per gli utenti che usano i suoi servizi di mappe e di meteo dalla Russia. La […] ( Il Foglio)(leggi) Ilsa la belva delle SS, 1975, è (è stato?) un film di un culto oscuro, anche nella più ipocrita versione da cinefili aggiornati, quella che lo considera come il caposcuola della nazispoitation o […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) La mobilità cambia molto velocemente grazie all’innovazione tecnologica. Una di queste nuove modalità, che si sta affermando nelle città di tutto il mondo, ci sono senza dubbio i monopattini […] (ANDREA GIURICIN, Il Foglio)(leggi) Roma. Il nuovo corso verde dell’Europa poggia al momento su una scatola vuota. Del “Green new deal”, che è uno dei pilastri su cui la nuova Commissione europea ha fondato il programma del suo […] (MARIA CARLA SICILIA, Il Foglio)(leggi) Yamamay lancia Privé, la sua linea di lingerie più sensuale ed esplicitamente pensata per i momenti più speciali. Tulle, frange e pizzo arricchiscono reggiseni, slip assai ridotti, baby-doll, […] (ANNA FRANCO, Il Messaggero)(leggi) Le elezioni inglesi sono un test per le sinistre d’Europa, e pure un po’ più in là, oltre l’Atlantico: se Jeremy Corbyn vince, vuol dire che la formula radicale che questo leader laburista […] (PAOLA PEDUZZI, Il Foglio)(leggi) L’antisionismo è un riflesso pavloviano classico, una maschera usata per celare abbondanti rigurgiti antisemiti. Il non argomento di lorsignori – certa sinistra e i populisti – è noto: essere […] (DAVID ALLEGRANTI, Il Foglio)(leggi) Prima un diplomatico e neutrale silenzio. Poi sul volo di ritorno dal viaggio in Thailandia e Giappone, una risposta altrettanto diplomatica e neutrale. Quando infatti i giornalisti, prendendo spunto […] ( Il Foglio)(leggi) Si sta delineando un asse tra i 5 stelle e la Cgil che punta, più o meno esplicitamente, a una nuova stagione di nazionalizzazioni. Quando Giuseppe Conte dice che è vicino il ritiro della […] ( Il Foglio)(leggi) A che età si va davvero in pensione in Italia? Formalmente, secondo la legge a 67 anni, soglia della pensione di vecchiaia. Poi c’è chi può trattenersi anche oltre i 70, categorie con […] ( Il Foglio)(leggi) “In caso contrario, anche se dichiarato, è corruzione”. Letta così, dentro a una parentesi, può sembrare uno di quei cavilli da bugiardino delle polizze assicurative: sembra non contino nulla e […] ( Il Foglio)(leggi) La battaglia sovranista contro il Mes marcia spedita, facendo uso di tutto il repertorio della propaganda: dalle affermazioni palesemente false – “Il Mes è un istituto privato” ripete da […] (LUCIANO CAPONE, Il Foglio)(leggi) Scriveva Orazio molti secoli fa che nell’antica Roma “i re erano soliti torturare con il vino coloro che essi non sapevano se fossero davvero degni di amicizia” e l’idea che un’immersione […] (CLAUDIO CERASA, Il Foglio)(leggi)