“1917” DI SAM MENDES, UN FILM DI GUERRA, MA ANCHE UN FILM DI PACE

“1917” DI SAM MENDES, UN FILM DI GUERRA, MA ANCHE UN FILM DI PACE

Oggi vorrei consigliarvi un film. Un film bellissimo, commovente, pieno di umanità e grandezza. Una storia che parla al cuore e alla mente, ricordandoci ciò che conta nella vita: la fiducia, i grandi sentimenti dell’amicizia e dell’amore, la dignità, la fierezza, l’onore, l’appartenenza, la generosità di sé, il valore della vita, propria e degli altri, il biasimo sconfinato e quasi inenarrabile della guerra, il buio della paura, il sacrificio di noi, l’impegno della parola data e infine il valore immenso della pace, fuori e dentro di noi. Questo e altro, magnifiche riprese in piani sequenza che hanno dell’incredibile, attori dall’immedesimazione commovente ed empatica con personaggi indimenticabili a cominciare dal protagonista, il piccolo, intrepido, immenso, caporale Will, scenari che lasciano senza fiato, una tensione narrativa continua, una musica stupenda, l’immersione totale in un passato tragico che è ancora tanto vicino, e tanto altro, tutto e più di quello che un cuore umano spera di trovare in una grande storia, vera fino in fondo, che ci racconta di noi, dei nostri avi, di chi siamo e da dove veniamo, e dove, se solo ci impegnassimo, potremmo osare volare. In alto, lontano dal buio verso un mondo migliore, dove c’è il meglio di noi, esseri umani. Il film è “1917” di Sam Mendes. E’ un film “di guerra”, ma come tutti i film di guerra è soprattutto un film di pace. Andatelo a vedere, è bellissimo.