CORONAVIRUS, DAL MINISTERO DELLA SALUTE LA CIRCOLARE ALLE SCUOLE CON MISURE AD HOC
Quali le regole igieniche da mettere in atto in questi giorni in cui il panico per il coronavirus comincia a farla da padrone?Se non si è stati a contatto con persone rientrate dalla Cina o in qualche modo malati, basta attenersi alle normali misure di prevenzione per le comuni infezioni alle vie respiratorie:lavarsi spesso le mani;coprire le vie aeree quando si tossisce e starnutisce; gettare e non riutilizzare i fazzolettini di carta, porre particolare attenzione all’igiene delle superfici; evitare contatti stretti con persone con sintomi simil-influenzali. Queste le raccomandazioni diramate dal Ministero della Salute agli Uffici Regionali e alle scuole di ogni ordine e gradoal fine di uniformare la gestione di studenti e docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina. La circolare distingue dunque la normale igiene a scopo igienico/preventivo,sempre efficaci per contrastare il contagio delle tipiche malattie influenzali,dalle misure ad hoc per quanti invece sono rientrati dalla Cina nelle ultime due settimane.Per questi ultimi, oltre alle misure su citate, la circolare prescrive di monitorare eventuali insorgenze di sintomi come tosse, febbre, difficoltà respiratorie, e, in caso di insorgenza di sintomi chiamare il 1500 o i centri regionali di riferimento. Proteggere inoltre le vie respiratorie con specifica mascherina. Si sconsigliano inoltre viaggi verso le aree colpitee, qualora fossero invece iniziati di evitare accuratamente di visitare i mercati che espongono prodotti alimentari freschi di origine animale e animali vivi; evitare il contatto con persone che hanno sintomi respiratori; lavare frequentemente le mani e per qualsiasi necessitàcontattare l’Ambasciata o il Consolato
