LIBRERIE DA INCUBO

Questa è una difesa impossibile: chiudere una libreria è uno di quegli atti intollerabili come picchiare dei bambini o bere latte di vera mucca. E il lamento della libreria è un genere ben […] (MICHELE MASNERI, Il Foglio)(leggi) E vai con la lagna. Candidature all’Oscar troppo bianche e troppo maschie. Dov’è finita Greta Gerwig, regista di “Piccole donne”? Che ne avete fatto di Awkwafina e di Lulu Wang, attrice e […] (MARIAROSA MANCUSO, Il Foglio)(leggi) L’eterno riposo dona a Giampaolo Pansa, Signore, che non ebbe requie terrene per avere scritto parole come queste: “Il 6 luglio 1945, una dozzina di partigiani delle Brigate Garibaldi entrarono […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Scruton era un uomo di intelligenza viva e, per come era facile accorgersene standogli vicino nel corso di una conferenza romana, per esempio, era di un temperamento serenamente malinconico, due […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Ero nel Kurdistan iracheno il 16 ottobre 2017 e vidi compiersi in una notte un tradimento che segnò la storia successiva dell’Iraq e del conflitto fra Iran e Stati Uniti, oggi rimesso in causa. […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Roma sull’orlo dell’abisso o a un passo dall’emergenza. Domani chiude la discarica di Colleferro dove ogni giorno arrivano 1.400 tonnellate dei rifiuti della Capitale. Come si sapeva da mesi e […] (ANTONIO MARIA MIRA, Avvenire)(leggi) Gentile direttore, oggi, lunedì 13 gennaio 2020, abbiamo festeggiato in famiglia i 70 anni di matrimonio dei miei nonni Giacomo Favero e Mariapia Tondin, rispettivamente di 96 e 90 anni. Si […] ( Avvenire)(leggi) Bruxelles da tempo è preoccupata per quanto avviene a Cipro che «vende» la propria nazionalità a persone extracomunitarie dal profilo dubbio purchè dotate di grandi patrimoni e pronte a fare […] (MARTA OLIVERI, ItaliaOggi)(leggi) Oltre ai bulloni, stringere i bulli. Dino Basili, Uffa news. Il 2020 visto da Conte: «Non ci posso credere, sono ancora premier». Jena, la Stampa. Non si criticheranno mai abbastanza i guasti del […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Si passa per snob, se confessi di leggere la Neue Zürcher Zeitung, che gode la fama di giornale più serio d’Europa, quindi del mondo. E anche il più noioso, almeno fino a un recente passato. […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) Gualtiero Marchesi indimenticato maestro in cucina dieci anni fa fece scandalo collaborando con una multinazionale del fast food per creare un suo personale hamburger. «Ho imparato – replicò […] (CARLO OTTAVIANO, Il Messaggero)(leggi) Lui parlava di questo romanzo di suspense e d’intrigo internazionale senza dargli molta importanza ma un po’ gliene dava: «È una spy story indegna di John Le Carré e di Ian Fleming. Si tratta […] (MARIO AJELLO, Il Messaggero)(leggi) In classe con l’obbligo fino a 18 anni, non più a 16. Però si esce con il diploma in tasca. È una riforma importante quella che, a breve, potrebbe venir fuori dal ministero dell’Istruzione: […] (LORENA LOIACONO, Il Messaggero)(leggi) Si trova nelle librerie I premi Nobel – dal 1901 al 2019 (Book Time 538 pag. 20 euro): La vita, le scoperte e i successi dei premiati in fisica, chimica, medicina, letteratura, pace, economia. […] (PINO FARINOTTI, Libero)(leggi) Il pasticcere migliore del mondo (titolo che gli è stato conferito a maggio, durante il congresso internazionale World Pastry Stars 2019) ogni volta che lo incontriamo di persona ci sembra sempre […] (COSTANZA CAVALLI, Libero)(leggi) Dal rischio abusi, a partire dai falsi divorzi per ottenere la «mancia statale», ai disincentivi a cercare lavoro, oltre al fatto che non avvantaggia le famiglie più numerose, per altro più […] (ENRICO PAOLI, Libero)(leggi) C’erano una volta i ragazzini che appena usciti dalle scuole medie si iscrivevano alla scuola magistrale col sogno, un giorno non troppo lontano, di sedersi alla cattedra per insegnare. Trasmettere […] (MASSIMO SANVITO, Libero)(leggi) Il 21 dicembre 2012 si temeva finisse il mondo. Ricordate la profezia Maya? In realtà, secondo i messicani, è terminata un’epoca. Quella dominata dagli uomini. E da oltre 7 anni dunque siamo […] (GIULIANO ZULIN, Libero)(leggi) La lunga linea d’ombra la società specializzata nell’organizzazione di eventi d’arte di Marco Goldin, curator princeps delle mostre sold out che collega i grandi maestri della pittura alle […] (LUIGI MASCHERONI, il Giornale)(leggi) Quando si è svegliato Andrea Vianello non poteva più parlare. In mente aveva tutto quello che doveva dire e invece dalla sua voce uscivano solo suoni confusi. Un incubo. «Neppure dire il nome dei […] (MANILA ALFANO, il Giornale)(leggi) Alla stregua di gruppi terroristici e neonazisti. Gli attivisti ambientalisti di Extinction Rebellion sono stati inclusi in una lista di ideologie estremiste redatta dalla polizia antiterrorismo del […] (DAVIDE ZAMBERLAN, il Giornale)(leggi) A quarant’anni esatti dalla fondazione del partito Die Grünen, in una sala gremita da centinaia di sostenitori a Karlsruhe nel lontano 13 gennaio 1980, e a 30 anni dalla fusione Bündnis 90 della […] (ISABELLA BUFACCHI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Con una capitalizzazione di Borsa che a inizio 2020 sfiora i 430 miliardi di dollari, il colosso bancario Usa JP Morgan apre il nuovo decennio con un sorprendente record: il mercato degli investitori […] (ALESSANDRO GRAZIANI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Oggi dovrebbe essere sperimentato il sollevamento di uno dei quattro tratti del Mose, le dighe a scomparsa che dal prossimo autunno (in via provvisoria) e dal 2022 (in via definitiva) chiuderanno […] (JACOPO GILIBERTO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Sono tante, troppe. Almeno 300. Le loro alleanze talvolta si forgiano e si disfano nel volgere di pochi mesi, a seconda degli interessi. La costellazione di milizie presenti sul suolo libico è […] (ROBERTO BONGIORNI, Il Sole 24 Ore)(leggi) L’anno dopo Calciopoli, la Juve giocò in serie B con quattro campioni del mondo: Buffon, Del Piero, Camoranesi e Trezeguet, che il titolo l’aveva vinto nel ’98. C’erano anche Nedved, […] (STEFANO AGRESTI, Corriere della Sera)(leggi) Anche Alphabet, la holding di Google, è a un passo dai mille miliardi di dollari di capitalizzazione a Wall Street. Il colosso guidato al ceo Sundar Pichai ha continuato da inizio anno la corsa e […] ( Corriere della Sera)(leggi) Certo che si presterebbe a una seria discussione il durissimo intervento di Livio Marchese, pubblicato nell’ultimo numero de Gli asini, il mensile di Goffredo Fofi. L’articolo si intitola […] (PAOLO DI STEFANO, Corriere della Sera)(leggi) Neve sulle montagne dell’Arabia Saudita e sulle gobbe dei dromedari, in Svizzera fondovalli senza un fiocco dove nel fine settimana si sono disputate le gare della Coppa del Mondo di sci: se non ci […] (PAOLO VIRTUANI, Corriere della Sera)(leggi) Che abbia assolto al suo dovere, nonostante la veneranda età, nessuno può metterlo in dubbio. E ora che torna a casa, dopo decenni di onorata attività, Diego, la tartaruga gigante celebre per aver […] (M.SER., Corriere della Sera)(leggi) Come tutti i numeri, anche questi si possono leggere in un senso o nell’altro. Per esempio, l’1,3 per cento degli italiani pensa che la Shoah sia una leggenda inventata da qualche vecchio col […] (MATTIA FELTRI, La Stampa)(leggi) Sempre più ricchi. I club dei cinque più importanti campionati d’Europa hanno occupato l’intero tabellone degli ottavi di Champions e non a caso monopolizzano anche la classifica dei ricavi […] (JACOPO D’ORSI, La Stampa)(leggi) Se ne facessimo un discorso di «pari opportunità», dovremmo ammettere che la natura è stata più equilibrata nel distribuire a uomo e donna le gioie e i dolori del diventare genitori: tra i […] (MARCO PIVATO, La Stampa)(leggi) Pochi attori italiani hanno la capacità di calamitare l’attenzione che ha lui. A riempire la scena basta la sua presenza, i pochi movimenti essenziali e precisi, che sono anch’essi narrazione. […] (ROBERTO PAVANELLO, La Stampa)(leggi) Saranno gli unici due volti femminili, tra uno stuolo di debuttanti in coppia mista. E si faranno notare. Non certo per l’abbigliamento, la tradizione va mantenuta: una delle due ragazze sarà […] (LETIZIA TORTELLO, La Stampa)(leggi) L’unica cosa che la regina Elisabetta ha voluto sottolineare con chiarezza nel suo comunicato è che Harry e Meghan non riceveranno più fondi pubblici dopo il divorzio dalla Royal Family. Dovranno […] (VITTORIO SABADIN, La Stampa)(leggi) Preghiera, lettura e uno sguardo vigile su ciò che lo circonda. Joseph Ratzinger fa vita ritirata, ma senza perdere contatto con la Chiesa e col mondo. La settimana scorsa una tv bavarese ha […] (GIACOMO GALEAZZI, La Stampa)(leggi) «Pareva un ragazzo schivo, Roby Baggio. Ma a conoscerlo scoprivi una persona ben diversa, era dolcissimo, simpatico con tutti, sempre pronto allo scherzo, alla battuta». Ricorda bene Stefano Della […] (SIMONE MONARI, la Repubblica)(leggi) Edizione straordinaria in Atlantia. Carlo Bertazzo, 54 anni, di cui l’ultimo quarto di secolo ai vertici di Edizione, la holding dei Benetton – descritto dai suoi azionisti come «un lavoratore […] (SARA BENNEWITZ, la Repubblica)(leggi) Sotto l’insegna celeste della Siemens, uno striscione con il grido di una generazione, quello di Greta Thunberg: « How dare you », «come osate». Nel gelo berlinese addolcito da un […] (TONIA MASTROBUONI MARCO MENSURATI, la Repubblica)(leggi)